
CSR 2023-2027. RETI ANTIGRANDINE (SRD 06-1.2.1)
L’intervento è finalizzato alla prevenzione attraverso l’acquisto e messa in opera di impianti di protezione con reti antigrandine.
L’intervento è finalizzato alla prevenzione attraverso l’acquisto e messa in opera di impianti di protezione con reti antigrandine.
L’intervento è finalizzato alla prevenzione attraverso l’acquisto e messa in opera di ventilatori e/o bruciatori con funzione antibrina.
Il bando vuole sostenere la realizzazione di eventi sportivi di rilevanza internazionale, inclusi eventi sportivi femminili di rilevanza almeno nazionale
Il bando vuole sostenere l’organizzazione dei Grandi eventi sportivi (Misura B1.5), di seguito G.E.S., e degli Eventi Sportivi (Misura B1.6), di seguito E.S., segnalati nel calendario del C.O.N.I. Piemonte e del C.I.P. Piemonte.
Il Bando vuole agevolare lo sviluppo e il rilancio delle piccole e medie imprese in situazione di pre-crisi,
crisi reversibile o a rischio di difficoltà (di seguito anche “imprese target” o “imprese”),
mediante azioni di supporto e sostegno volte alla prevenzione, alla tempestiva rilevazione e al superamento di criticità di natura economica, finanziaria, patrimoniale, operativa, organizzativa,
societaria, le quali presentano in ogni caso presupposti oggettivi di risoluzione.
La misura attiva 2 bandi:
– Bando A)
Il bando intende favorire gli investimenti del sistema produttivo in Piemonte, con l’obbligo di sostenere un incremento occupazionale minimo, determinato in ragione della dimensione d’impresa, tramite le seguenti azioni:
– incentivare investimenti sul territorio da parte di imprese non ancora attive in Piemonte o che intendano reinsediarsi;
– consolidare e radicare le imprese già presenti, attraverso il sostegno ad un nuovo investimento funzionalmente diverso da quello esistente;
– incentivare interventi di riqualificazione dei siti produttivi dismessi.
– Bando B)
limitatamente alle PMI, ha l’obbiettivo di sostenere l’incremento occupazionale determinato dai progetti finanziati dal Bando A).
Il Bando vuole sostenere, promuovere e valorizzare lo sviluppo della piccola imprenditoria editoriale indipendente e delle librerie indipendenti del Piemonte, quali elementi del sistema di produzione e diffusione del libro e della lettura, attraverso il sostegno a progetti e attività di promozione, comunicazione e valorizzazione delle imprese editoriali delle librerie e dei loro prodotti.
Il bando è destinato a due ambiti (è prevista l’elaborazione finale di una graduatoria per ciascuno dei due ambiti):
1) Ambito 1 imprese editoriali (tipologia beneficiario imprese editoriali) destinata al sostegno delle imprese editoriali piemontesi;
2) Ambito 2 librerie indipendenti (tipologia beneficiario librerie indipendenti) destinata al sostegno delle librerie indipendenti piemontesi.
Supporto alle attività di ricerca, sviluppo, innovazione e alle fasi di industrializzazione dei relativi risultati funzionali alla accelerazione della messa in produzione e/o commercializzazione.
Il bando intende supportare le attività di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione delle imprese/dell’ecosistema della ricerca piemontese e la transizione dei relativi risultati alle fasi di avvio industriale e/o commerciale.
Il bando sostiene in particolare senza soluzione di continuità le attività lungo l’intera catena del valore che combina la ricerca al mercato, ivi incluse quelle “intermedie” di valutazione della fattibilità tecnica, economica e di mercato (industrial and market viability) a raccordo della fase di sviluppo/progettazione con la successiva fase di produzione e commercializzazione e propedeutiche/funzionali all’assunzione delle relative decisioni di investimento.
Il bando intende sostenere gli investimenti delle PMI del territorio finalizzati ad innovare il processo produttivo. Saranno in particolare finanziati progetti volti a realizzare prodotti maggiormente sostenibili e sviluppare processi produttivi più efficienti, anche dal punto di vista energetico, ambientale, dell’utilizzo delle risorse ed in termini di sicurezza.
Il bando vuole favorire lo sviluppo e la promozione della cooperazione sul territorio regionale mettendo a disposizione incentivi relativi all’incremento del capitale sociale finalizzato alla realizzazione di investimenti