Novità Fiscali
Consulta le migliori notizie selezionate e aggiornate su fisco, economia, impresa, bilancio, contabilità e lavoro.

Cumulo decontribuzione sud e bonus turismo
Il Bonus Turismo regione Campania è cumulabile con la decontribuzione sud introdotta dalla legge n. 178 del 2020?

Autoliquidazione Inail 2023/2024: disponibile il servizio per la comunicazione delle basi di calcolo
Operativo sul sito dell’Istituto dal 5 dicembre, vi possono accedere anche gli intermediari per i codici ditta in delega

Non perde la personalità giuridica l’ente cancellato dal Registro unico
Questo perché mantiene la patrimonialità perfetta nonostante l’espunzione. Necessaria una corretta valutazione degli effetti giuridici.

Zone alluvionate, versamenti entro lunedì 11 dicembre
Nei territori nel Centro Italia colpiti a maggio: niente sanzioni e interessi. Versamenti dei tributi e contributi entro lunedì 11 dicembre.

Indebita detrazione Iva senza danno all’erario, stop alla sanzione del 90%
La sentenza della Cassazione chiarisce che va applicata la riduzione della sanzione al 30% in mancanza di perdita di gettito erariale.

I forfettari usciti durante l’anno recuperano l’Iva non detratta
Rettifica in positivo su acquisto di beni di magazzino e servizi. Nel forfait le operazioni prima dell’incasso con cui si è superato il limite

Regolamento sulla protezione dei dati, chiariti condizioni e calcolo delle sanzioni amministrative
La base del calcolo è una percentuale del fatturato annuo mondiale globale dell’esercizio precedente relativo all’impresa interessata

Niente saldo e stralcio al socio per i debiti della Snc
Il socio di Snc, coobbligato, non può beneficiare di saldo e stralcio poiché il debitore fiscale è la società stessa.

Branch di società estera obbligata a comunicare
Entro l’11/12, Assonime analizza le regole per dichiarare i titolari effettivi delle società, esaminando le faq di Mef, Bankitalia e Uif.

Forfettari, il limite di 100mila euro è sull’incasso e l’Iva è su tutta la fattura
Ai fini del superamento dei € 100mila che determina la fuoriuscita dal regime forfettario, rileva l’incasso e non l’emissione della fattura.

Non c’è Irap agevolata, per le Spa sportive dilettantistiche
Diniego dell’Agenzia delle entrate alla richiesta della Asd di rimborso dell’imposta come ente non commerciale, in quanto società di capitali.

Il credito d’imposta per i beni strumentali si dichiara nell’anno di prenotazione
Per i beni “ordinari” non “4.0”, è stata prorogato al 30/11/2023 il termine per l’effettuazione degli investimenti “prenotati” nel 2022.
Ti servono più informazioni?
Non esitare a contattarci: saremo felici di chiarire tutti i tuoi dubbi!
