Novità Fiscali
Consulta le migliori notizie selezionate e aggiornate su fisco, economia, impresa, bilancio, contabilità e lavoro.

Plusvalenze da conferimento nella base Ace
Le plusvalenze da conferimento di azienda entrano nella base Ace per la parte realizzata con la cessione delle azioni della conferitaria.

L’affitto d’azienda senza fusione non è abusivo ai fini del registro
Non è abusivo il conferimento di ramo d’azienda e successiva cessione della partecipazione, con affitto a favore dell’acquirente.

Credito imprese non energivore, ok anche se in “difficoltà”
È indispensabile che ricorrano i presupposti previsti dalla legge per il riconoscimento del contributo in relazione all’attività commerciale.

Legge di Bilancio e tregua fiscale: gli ulteriori chiarimenti dell’Agenzia
In una circolare strutturata secondo lo schema domanda-risposta, le Entrate sciolgono i dubbi dei professionisti e delle associazioni.

Nota di credito per i premi quantitativi sul fatturato di fine anno
Gli abbuoni ai fini fiscali costituiscono delle riduzioni di prezzo che comportano la variazione dell’importo fatturato dal cedente del bene.

Le scadenze fiscali e previdenziali dal 20 marzo al 2 aprile 2023
Le scadenze fiscali e previdenziali dal 20 marzo al 2 aprile 2023. Un riepilogo di tutte le deadline importanti da segnare nel calendario.

Utili esteri, due condizioni per la parziale esenzione
Gli utili esteri distribuiti da una società straniera a un’italiana che ne detiene più del 10% possono beneficiare della dividend exemption.

Sdoganamento delle merci più rapido e competitivo
Per lo sdoganamento merci la legge delega chiede di aggiornare e abrogare tutte le disposizioni non in linea con le regole unionali.

Società di capitali, l’Irap diventa sovraimposta
Il Ddl di delega fiscale prevede principi e criteri per il superamento dell’Irap, un obiettivo molto importante per il sistema tributario.

L’organo di controllo per la Srl con soci solo familiari
Le Srl che superano determinati limiti dimensionali devono nominare l’organo di controllo entro la data di approvazione del bilancio 2022.

Materie prime e semilavorati per l’edilizia: si applica sempre l’Iva al 22%
L’acquisto di materie prime e semilavorati per l’edilizia resta soggetto all’aliquota Iva ordinaria del 22%.

Al via i finanziamenti per il turismo sostenibile
Fondo per il turismo sostenibile al via dal 15 marzo 2023. Le richieste andranno inviate ad un intermediario convenzionato con la banca Bei.
Ti servono più informazioni?
Non esitare a contattarci: saremo felici di chiarire tutti i tuoi dubbi!
