Area geografica: Nazionale
Tipo di imprese a cui è destinato: Impresa, Consorzio, Rete d’Impresa, Università/Ente di ricerca
Tipo di contributo: Contributo/Fondo perduto
Dotazione finanziaria: € 219.800.000
Data/periodo di apertura bando: dal 10 dicembre 2020 fino ad esaurimento fondi
Interventi ammissibili: I progetti devono essere finalizzati alla riconversione produttiva delle attività economiche nell’ambito dell’economia circolare, in una o più delle seguenti linee di intervento:
- innovazioni di prodotto e di processo in tema di utilizzo efficiente delle risorse e di trattamento e trasformazione dei rifiuti;
- progettazione e sperimentazione prototipale di modelli tecnologici integrati finalizzati al rafforzamento dei percorsi di simbiosi industriale;
- sistemi, strumenti e metodologie per lo sviluppo delle tecnologie per la fornitura, l’uso razionale e la sanificazione dell’acqua;
- strumenti tecnologici innovativi in grado di aumentare il tempo di vita dei prodotti e di efficientare il ciclo produttivo;
- sperimentazione di nuovi modelli di packaging intelligente (smart packaging) che prevedano anche l’utilizzo di materiali recuperati;
- sistemi di selezione del materiale multileggero, al fine di aumentare le quote di recupero e di riciclo di materiali piccoli e leggeri.
Spese ammissibili: Personale:
➢ lavoratoridipendenti/non dipendenti (non previsti i ruoli amministrativo/contabili/commerciali)
➢ costi standard personale dipendente D.i. 24/01/2018
✓ strumenti e attrezzature
➢ nuova fabbricazione
➢ nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati per il progetto di ricerca e sviluppo
➢ se vita bene > durata progetto, sole aliquote ammortamento ricadenti nel periodo di progetto
✓ prestazioni servizi e acquisizione attivi immateriali
➢ consulenze e altre prestazioni
➢ costi per acquisizione o ottenimento in licenza dei risultati di ricerca, dei brevettie del know-how impiegato
✓ materiali
✓ spese generali
➢ forfait 25% costi diretti ammissibili
➢ base di calcolo esclude consulenze e servizi, e prestazioni non dipendenti e risorse messe a disposizione da terzi che non sono impiegate nella sede progettuale.
Tempi di risposta da parte dell’istituzione: entro 90 giorni dal termine di presentazione delle domande
Tempi di ricezione dei fondi: entro 60 giorni dalla data di presentazione della richiesta di erogazione completa