Area geografica: Nazionale
Ente erogatore: Simest
Tipologia di beneficiari: Micro, Piccole, Medie e Grandi Imprese con un fatturato export pari ad almeno
il 3%
Requisiti di ammissibilità:
a. avere sede legale in uno Stato membro dell’Unione Europea;
b. avere almeno una sede operativa o una unità locale, registrata presso il Registro delle Imprese alla data dell’Evento nei Territori interessati;
c. essere regolarmente costituita e iscritta nel registro delle imprese e in stato di attività;
d. alla data di presentazione della Domanda, avere depositato presso il Registro imprese il Bilancio 3 relativo all’esercizio 2022;
e. avere un Fatturato Export pari ad almeno il 3% come definito al paragrafo 1 “Definizioni” (“Fatturato Export”);
f. aver subito un Danno alla data dell’Evento certificato da una Perizia Asseverata, secondo lo schema di perizia allegato alla presente circolare;
g. essere in regola con le disposizioni vigenti in materia di normativa del lavoro e di prevenzione degli infortuni e con gli obblighi contributivi, come risultante dal DURC;
h. non risultare inadempiente ad altre obbligazioni assunte nei confronti della SIMEST in qualità di gestore di fondi pubblici.
i. non essere coinvolta in una procedura concorsuale”
Settore: Agroindustria, Artigianato, Commercio, Cultura, Industria, Servizi Turismo
Tipo di contributo: Contributo a fondo perduto
Dotazione finanziaria: 150.000.000 €
Percentuale massima su spese ammissibili: 100%
Percentuale contributo a fondo perduto:
- 80% del valore dei Danni certificati nella
Perizia Asseverata per gli attivi non coperti da polizza assicurativa; - 100% del valore dei Danni certificati nella
Perizia Asseverata non rientranti nelle coperture della polizza assicurativa per gli attivi/coperti da polizza assicurativa.
Fondo perduto massimo:
€ 5.000.000
Data di inizio presentazione domande: 21 novembre 2023
Termine ultimo presentazione domande: fino ad esaurimento fondi
Interventi ammissibili: Copertura dei danni materiali ad attivi (per esempio immobili, attrezzature, macchinari, automezzi e scorte di magazzino) subiti dall’impresa richiedente con un nesso causale diretto con l’evento alluvionale, come accertato da una perizia asseverata rilasciata da un perito iscritto ad Albo/Ordine/Collegio professionale.
Tipologia interventi ammissibili: Indennizzo dei comprovati danni diretti subiti, attestati da una perizia asseverata.