Area geografica: Regionale
Regione/Provincia: Emilia Romagna
Tipo di imprese a cui è destinato: Il bando si rivolge alle micro e piccole imprese. Inoltre, le imprese devono:
– essere regolarmente costituite da non più di 12 mesi alla data della richiesta dell’incentivo;
– realizzare la propria attività in almeno un’unità locale ubicata nel territorio dell’Emilia-Romagna;
– essere attive e non essere sottoposte a procedure di liquidazione (anche volontaria), fallimento, concordato preventivo, amministrazione controllata o altre procedure concorsuali in corso o prima della data di presentazione della richiesta;
– avere la maggioranza dei propri dipendenti alla data della richiesta dell’incentivo costituita da persone con disabilità di cui alla Legge n.68/1999 e successive modifiche.
Tipo di contributo: Contributo a fondo perduto, nella forma del conto capitale
Dotazione finanziaria: € 2.500.000
Contributo massimo: pari all’80% della spesa ritenuta ammissibile per ciascuna impresa e non potrà superare euro 75.000
Data/Periodo di apertura bando: La richiesta di incentivo, firmata digitalmente dal legale rappresentante del soggetto richiedente, deve essere inviata via posta elettronica certificata all’indirizzo AttuazioneIFL@postacert.regione.emilia-romagna.it dal 25/01/2022 al 31/12/2023.
Interventi ammissibili: La misura in oggetto si configura quale corresponsione di incentivi alla realizzazione degli investimenti necessari all’avvio dell’impresa e alla messa sul mercato di prodotti/servizi. Le spese devono essere riferite a un’unità locale situata nel territorio dell’Emilia-Romagna regolarmente censita presso la CCIAA di competenza.
Spese ammissibili: Sono ammissibili le spese sostenute per l’acquisto o locazione/leasing di macchinari, attrezzature, impianti, l’affitto/noleggio di laboratori e attrezzature, spese di costituzione, consulenze esterne specialistiche. In caso di ratei di locazione/leasing/affitto/noleggio, le spese devono riferirsi al periodo intercorrente tra la data di costituzione dell’impresa e i 18 mesi successivi.