Fondo regionale microcredito

Copertina per bando fondo regionale microcredito
La  Regione intende promuovere l'accesso al credito per lo sviluppo delle attività di lavoro autonomo, libero professionale e di micro impresa. In particolare si intende finanziare le micro-attività operanti sul territorio regionale, che per loro natura risultano avere maggiori difficoltà nell'accesso al credito, in un percorso che li aiuti a strutturare la loro attività e ad acquisire quindi livelli minimi di credibilità nei confronti dei soggetti eroganti il credito

Area geografica: Regionale

Regione/Provincia: Emilia Romagna

Tipo di imprese a cui è destinato: Liberi professionisti, PMI

– Lavoratori autonomi e liberi professionisti operanti in Emilia-Romagna, che alla data di presentazione della domanda siano titolari di partita iva da non più di cinque anni e che dichiarino un fatturato negli ultimi 12 mesi al massimo di 100.000 euro

– Imprese individuali, società di persone, società a responsabilità limitata semplificata o società cooperative operanti in Emilia Romagna, che alla data di presentazione della domanda siano avviate da non più di cinque anni e che dichiarino un fatturato negli ultimi 12 mesi al massimo di 200.000 euro

– Forme aggregate tra professionisti (società tra professionisti) con i medesimi requisiti previsti per le imprese

Tipo di contributo: Finanziamento con mutuo chirografario a tasso 0

Dotazione finanziaria: € 3.500.000

Contributo massimo: minimo di 5.000 euro fino ad un massimo di 25.000 euro

Data/Periodo di apertura bando: attivo fino al 31 dicembre 2023

Interventi ammissibili:

– acquisizione di beni, comprese le materie prime necessarie alla produzione di beni o servizi e di merci destinate alla rivendita, o di servizi strumentali all’attività svolta

– corsi di formazione, anche di natura universitaria o postuniversitaria, volti ad elevare la qualità professionale e le capacità tecniche e gestionali del lavoratore autonomo, dell’imprenditore e dei relativi dipendenti

– esigenze di liquidità connesse allo sviluppo dell’attività, compreso il costo di personale aggiuntivo

– investimenti in innovazione, in prodotti e soluzioni di ICT, sviluppo organizzativo messa a punto di prodotti e/o servizi che presentino potenzialità concrete di sviluppo e consolidamento di nuova occupazione

Non perdere l'opportunità di ottenere il massimo dal tuo progetto!

Affidati alla consulenza di LHEVO per partecipare al Bando e aumentare le tue chances di successo.
 
CONTATTA LA NOSTRA DIVISIONE CONSULENZA
+39 0544 1933688 int. 1

Condividi questo articolo

Notizie correlate

Desideri maggiori informazioni su bandi, finanziamenti e incentivi per la tua attività?

Parla con un esperto LHEVO

business accelerator