Area geografica: Nazionale
Tipo di imprese a cui è destinato: Impresa, Università/Ente di Ricerca
Tipo di contributo: Prestito/Anticipo rimborsabile, Contributo/Fondo perduto
Dotazione finanziaria: € 219.800.000
Contributo massimo: Per le imprese, finanziamenti agevolati del FRI, per il 50% delle spese e dei costi ammissibili di progetto.
Contributi alla spesa, in misura delle seguenti percentuali delle spese e dei costi ammissibili di progetto:
- 20% per le micro e piccole imprese, e per gli organismi di ricerca
- 15% per le medie imprese;
- 10% per le grandi imprese.
Data/periodo di apertura bando: dal 10/12/2020 al 31/12/2023
Interventi ammissibili: Progetti con elevato contenuto di innovazione tecnologica e sostenibilità, realizzati negli ambiti del ciclo produttivo rilevanti per l’economia circolare individuati dall’allegato n. 2 al decreto 11 giugno 2020.
Spese ammissibili: innovazioni di prodotto e di processo in tema di utilizzo efficiente delle risorse e di trattamento e trasformazione dei rifiuti;
progettazione e sperimentazione prototipale di modelli tecnologici integrati finalizzati al rafforzamento dei percorsi di simbiosi industriale;
sistemi, strumenti e metodologie per lo sviluppo delle tecnologie per la fornitura, l’uso razionale e la sanificazione dell’acqua;
strumenti tecnologici innovativi in grado di aumentare il tempo di vita dei prodotti e di efficientare il ciclo produttivo;
sperimentazione di nuovi modelli di packaging intelligente (smart packaging) che prevedano anche l’utilizzo di materiali recuperati;
sistemi di selezione del materiale multileggero, al fine di aumentare le quote di recupero e di riciclo di materiali piccoli e leggeri.
Tempi di risposta da parte dell’istituzione: entro 90 giorni dal termine per la presentazione delle domande.
Tempi di ricezione dei fondi: entro 60 giorni dalla data di presentazione della richiesta di erogazione completa