Bandi e Agevolazioni

Risultati della ricerca

Copertina per bando sicurezza e ambiente

Sicurezza e ambiente (AGEF 2305)

Il bando stanzia un fondo di EURO 500.000,00 a favore delle micro e piccole imprese bresciane operanti nei settori economici del commercio, turismo, servizi, artigianato e agricoltura, allo scopo di incentivare e promuovere la sensibilità per i temi ambientali, green economy e sicurezza, mediante il sostegno finanziario agli investimenti effettuati, acquistati, completamente pagati e installati, nel periodo 1.1.2023 – 31.12.2023

LEGGI TUTTO
Copertina per bando contributi mpmi partecipazioni fieristiche

Contributi alle MPMI agricole, industriali, artigiane, commerciali, dei servizi, ai loro consorzi e cooperative e a gruppi di imprese (ATS) per la partecipazione a manifestazioni fieristiche in Italia – misura A – (AGEF 2307)

Obiettivo del bando è promuovere la partecipazione a fiere e mostre con qualifica nazionale o internazionale ed incontri d’affari organizzati e programmati (variamente denominati come “matching”, workshop, ecc.) aventi valenza nazionale e/o internazionale, che si svolgono in Italia (esclusa la Regione Lombardia)

LEGGI TUTTO
Copertina per bando attrattività dei borghi

PNRR – M1C3|2.1 Attrattività dei borghi

Il bando è finalizzato a sostenere le iniziative imprenditoriali realizzate nei comuni assegnatari di risorse per i Progetti locali di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici (PNRR-M1C3-Inv.2.1 Linea B); le iniziative imprenditoriali, in sinergia con i Progetti locali di rigenerazione culturale e sociale, finalizzati al rilancio economico e occupazionale e al contrasto dello spopolamento, attraverso interventi che promuovono nuova residenzialità, e incentivano la creazione di servizi diversificati per la popolazione, oggi carenti o assenti, dovranno concorrere a dare risposta a specifici fabbisogni territoriali, favorendo la ricostruzione del tessuto economico locale in modo tale che l’iniziativa imprenditoriale proposta metta radici solide e prosegua nel tempo

LEGGI TUTTO
Copertina per Bando Turismo in bici

Bando Turismo in bici

Promuovere il cicloturismo sul territorio di Milano Monza Brianza Lodi attraverso il sostegno allo sviluppo di prodotti e servizi ricettivi collegati andando anche a colmare il mismatch tra la ricca offerta territoriale di infrastrutture cicloturistiche e la disponibilità di strutture ricettive bike friendly

LEGGI TUTTO
Copertina per bando CSR 2023-2027. Benessere animale - Classyfarm (SRA 30)

CSR 2023-2027. Benessere animale – Classyfarm (SRA 30)

ll rispetto del benessere degli animali in quanto “esseri senzienti” è uno dei principi dell’Unione europea. Attraverso pratiche di allevamento più sostenibili e più aderenti alle esigenze naturali delle specie allevate (minori fonti di stress e di sofferenza fisica, alimentazione idonea, condizioni di stabulazione adeguate alle esigenze specifiche), nonché più attente alla biosicurezza (emissioni, gestione deiezioni e reflui, ecc.), è possibile migliorare il benessere e contribuire indirettamente, ma in maniera rilevante, alla riduzione dell’antimicrobico resistenza negli animali e dell’inquinamento ambientale

LEGGI TUTTO
Copertina per bando interventi agro-climatico-ambientali

CSR 2023-2027. Interventi Agro-climatico-ambientali (ACA)

Regolamento (UE) 2021/2115, Piano Strategico Nazionale PAC 2023-2027, CSR della Regione Piemonte per lo sviluppo rurale con il sostegno del fondo FEASR. DGR n. 1–6605 del 16 marzo 2023 per la campagna 2023: bando pubblico per la presentazione, con elementi condizionati, di domande di aiuto/pagamento ai sensi degli interventi SRA: 01, 03 azione 2, 05, 06, 08 azione 3, 14, 17, 24.

LEGGI TUTTO
Copertina per bando certificazioni di sostenibilità per il turismo

Bando Certificazioni di sostenibilità per le imprese del settore turistico e degli eventi

Bando a sostegno diretto alle imprese e agli operatori della filiera turistica, seguendo una strategia funzionale al nuovo contesto competitivo, attenta all’innovazione di servizi e di prodotti secondo standard globali e declinata sulla base di priorità selezionate.

Il programma definito a favore del territorio di Milano, Monza Brianza e Lodi prevede attività finalizzate a incentivare il sistema turistico territoriale nel proseguire il salto di qualità sul tema della sostenibilità e, in termini sia di servizi che di professionalità, su nuovi filoni strategici che offrano prospettive di sviluppo promettenti per il settore turistico, quali ambiente, benessere della persona, qualità della vita, attrattività e rigenerazione dei territori.

Il bando “Certificazioni di sostenibilità per le imprese del settore turistico e degli eventi” intende:

– incentivare il percorso delle imprese turistiche del territorio di Milano Monza Brianza Lodi verso comportamenti che attestino il loro impegno in termini di sostenibilità, anche in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina 2026;

– promuovere l’adozione di schemi di certificazione di sostenibilità rilasciati da terze parti e riconosciuti a livello internazionale in ambito turistico.

LEGGI TUTTO
Copertina per bando regimi di qualità

CSR 2023-2027. Partecipazione a regimi di qualità (SRG03)

Il bando è finalizzato a:
• favorire il sistema produttivo e l’economia del territorio;
• tutelare l’ambiente, perché il legame indissolubile con il territorio di origine esige la salvaguardia degli ecosistemi e della biodiversità;
• sostenere la coesione sociale dell’intera comunità;
• dare maggiori garanzie ai consumatori con un livello di tracciabilità e di sicurezza alimentare più elevato rispetto ad altri prodotti;
• promuovere l’aggregazione delle imprese e favorire la concentrazione dell’offerta
• rafforzare i sistemi di certificazione, regimi di qualità riconosciuta, sistemi di
• etichettatura volontaria, per aumentare la qualità, la sostenibilità e il benessere animale, favorendo la partecipazione delle imprese delle filiere agroalimentari e rafforzando il ruolo delle OP e dei Consorzi di Tutela;
• garantire con le certificazioni di qualità, ognuna con i propri disciplinari, standard di qualità riconosciuti, contribuendo ad aumentare la consapevolezza e la conoscenza dei consumatori rispetto all’origine dei prodotti e ai sistemi o modelli produttivi.

LEGGI TUTTO

Non hai trovato quello che stavi cercando?

Chiedi direttamente ad un esperto LHEVO.

Apri chat
Ciao 👋​ come possiamo aiutarti?
Ciao 👋​
come possiamo aiutarti?