Raffaele è cresciuto con la passione di svolgere in parallelo molteplici attività, studio, lavoro, sport e volontariato, lavorando duro per cercare di eccellere in ognuna di esse, con una spinta interiore nel condurre la squadra verso l’obiettivo.
Appassionato di tecnologia e di telecomunicazioni fin dagli albori di internet e della telefonia mobile, sul lavoro lo caratterizzano la continua ricerca di piccole o grandi innovazioni che possano risolvere un problema o costruire un successo duraturo, la voglia di fare, di fissare un obiettivo e raggiungerlo, pensando già al prossimo.
Professionalmente è cresciuto in un’azienda specializzata nella produzione di antenne ed elettronica per i settori nautico e automotive, che ha conquistato una posizione di leadership sul mercato mondiale, gestendo direttamente processi di outsourcing all’estero, ingresso in nuovi mercati con costituzione di filiali e sviluppo di nuove gamme di prodotti digitali IoT.
Dopo oltre 20 anni dedicati quasi totalmente all’impresa, Raffaele ha scelto di dare priorità alle sue due figlie Emma e Beatrice e alla sua compagna Tatiana, il cui ruolo è stato fondamentale nella nascita di Lhevo. Tatiana lo ha supportato e incoraggiato perché consapevole del suo potenziale.
E sono proprio valori come la famiglia e il rispetto delle persone che Raffaele ritiene cruciali in un’azienda (soprattutto per le PMI a conduzione familiare) e quelli che sente di condividere con gli imprenditori come lui, per un modello di vita intelligente e sostenibile.
La certificazione come Innovation Manager conseguita nel 2019 al RINA riporta nelle conclusioni: “Raffaele ha un approccio appassionato al lavoro, con forte orientamento al raggiungimento degli obiettivi, mantenendo (e richiedendo ai suoi collaboratori) alti livelli di performance e preparazione tecnica. […] Sa modulare il suo stile comunicativo avendo cura delle relazioni con i diversi interlocutori interni ed esterni. Basa il suo stile di leadership su determinazione, affidabilità, assertività e autorevolezza. […] Può ritenersi interlocutore autorevole ed affidabile per il target delle PMI a cui può portare significativo valore aggiunto nella gestione di progetti di innovazione rispetto al prodotto, processo ed organizzazione.”
Marco è un ingegnere con dottorato in ingegneria delle telecomunicazioni. Ma non è il tipico ingegnere. Dell’ingegneria si porta dietro certamente l’approccio scientifico, il rigore e la logica, ma il master in business administration presso il politecnico di Milano gli ha permesso di approcciare ed innamorarsi anche di questo settore e specializzarsi nel marketing strategico.
Sin da bambino, al contrario di Raffaele, il suo motto è stato “una cosa sola”. Marco ama infatti la specializzazione, scendere in profondità e raggiungere il massimo in quell’unica attività. Questo a partire dall’unico sport praticato crescendo: il calcio, che avrebbe potuto fruttargli un contratto con il Milan già in gioventù (se non fosse stato per una brutta frattura al ginocchio).
Lo stesso approccio è quello che adotta nel lavoro e spiega ai suoi clienti “concentrati su una cosa sola e diventa il migliore”. Trova la tua nicchia e specializzati. La sua prima esperienza lavorativa? Al rientro di un’internship di un anno a New York ha fondato nel 2000 una start-up web che è stata poi venduta a un importante gruppo editoriale italiano. Perchè? Perché era la migliore nel settore al momento, per specialità ed innovazione.
Il web e il digitale sono un’altra costante della sua vita: è stato successivamente per 4 anni manager per ITWay SPA, azienda di distribuzione software quotata in borsa.
Ma, come detto in precedenza, Marco non è il tipico ingegnere. Marco non è solo rigore e business planning, ma anche una persona che crede molto nella famiglia e nel rispetto delle persone: ogni sua decisione è guidata dall’amore per sua moglie Elen e i suoi bimbi Eduardo, Brenno e Silvana. Spinto dall’amore per la fotografia e del catturare emozioni, ecco perché nel 2005 ha fondato lo studio fotografico Dimedia, che ad oggi è il più grande studio italiano nella realizzazione di matrimoni.
Nel 2014, dalla comunione della passione per il digital e la specializzazione in questo settore maturata durante la sua carriera, nasce LUMA: azienda di digital marketing che supporta le aziende italiane nella digital transformation.
Insomma, se dovessimo riassumere Marco in due parole? Un imprenditore digital e growth hacker: dato il suo approccio specialistico infatti, è ormai un esperto di crescita aziendale capace di padroneggiare tecniche digitali avanzate in un modo sempre più interconnesso. Negli anni è diventato socio di diverse imprese italiane: ha la capacità di vedere il potenziale in aziende che ancora non l’hanno sfruttato al massimo e che, grazie al suo investimento e all’ausilio della sua imprenditorialità digital, riescono ad ottenere risultati importanti nel mondo del business online.
LHEVO Pro Experts: un team di professionisti certificati dal metodo LHEVO, in grado di attuare i progetti sviluppati dai LHEVO Team Leaders.
Un team flessibile che interverrà in una o più fasi di ogni progetto d’impresa, dalle seguenti caratteristiche:
LHEVO è in grado di garantire la presenza di un team flessibile, abituato a lavorare in modalità Agile. Questo permette di stabilire tempi d’azione brevi e rapidi e rispettarli, adattandosi agli obiettivi del cliente e alle esigenze che si possono incontrare durante lo svolgimento e lo sviluppo del progetto.
LHEVO trova la sua dinamicità nella possibilità di avvalersi all’occorrenza di collaboratori esterni a supporto del team, per il raggiungimento degli obiettivi prefissati nelle tempistiche previste.
LHEVO è in grado di garantire la presenza di un team flessibile, abituato a lavorare in modalità Agile. Questo permette di stabilire tempi d’azione brevi e rapidi e rispettarli, adattandosi agli obiettivi del cliente e alle esigenze che si possono incontrare durante lo svolgimento e lo sviluppo del progetto.
LHEVO trova la sua dinamicità nella possibilità di avvalersi all’occorrenza di collaboratori esterni a supporto del team, per il raggiungimento degli obiettivi prefissati nelle tempistiche previste.
LHEVO Pro Experts: un team di professionisti certificati dal metodo LHEVO, in grado di attuare i progetti sviluppati dai LHEVO Team Leaders.
Un team flessibile che interverrà in una o più fasi di ogni progetto d’impresa, dalle seguenti caratteristiche: