Area geografica: Regionale
Regione: Puglia
Ente erogatore: MIPAAF
Tipologia di beneficiari: Micro Impresa, PMI e Grande Impresa
Settore: Agricoltura, Silvicoltura e Pesca
Requisiti di ammissibilità:
a) rientrano nel territorio indicato nel decreto;
b) dimostrano di aver subito un livello di distruzione/danneggiamento del valore economico del patrimonio olivicolo aziendale non inferiore al 30%;
c) dimostrano di possedere la legittima conduzione delle superfici agricole oggetto di intervento e, nel caso di forme di conduzione non in proprietà, il titolo di conduzione dovrà garantire una validità residua di almeno 5 anni a partire dalla data di erogazione del saldo del contributo;
d) richiedono la sostituzione di almeno 100 piante di olivo
Dotazione finanziaria: 25.000.000€
Tipo di contributo: Contributo a fondo perduto
Percentuale spese ammissibili: 100%
Contributo minimo: 7.500€
Contributo massimo: 15.000€
Validità: in prossima apertura
Tipologia interventi ammissibili:
Sono ammissibili i costi relativi ad interventi specifici per la prevenzione dei danni causati dalla Xylella fastidiosa.
Gli interventi finanziabili sono finalizzati alla sostituzione di piante di olivo danneggiate dalla batteriosi con almeno pari numero di specie arboree diverse dall’ulivo, scelte fra quelle indicate nel decreto.