Area geografica: Regionale
Regione/Provincia: Toscana
Tipo di imprese a cui è destinato: PMI attive nella produzione agricola primaria
Requisiti di ammissibilità:
– Imprese agricole con allevamento zootecnico ovino, caprino, bovino, bufalino, suino, equino e asinino;
– Unità produttiva zootecnica situata nel territorio regionale;
– svolgono attività di allevamento come attività d’impresa svolta professionalmente a fini economici;
– Devono essere in regola con le disposizioni in materia di aiuti;
– Non aver richiesto e non richiedere altre agevolazioni pubbliche per le stesse voci oggetto della domanda di cui al presente bando;
– Non aver ottenuto rimborsi assicurativi per l’evento predatorio o, in caso di loro ottenimento, dichiararne l’ammontare.
Tipo di contributo: Contributo a fondo perduto
Dotazione finanziaria: € 394.105
Percentuale massima su spesa ammessa: 100%
Periodo di ammissibilità della spesa: Gli investimenti e le attività devono essere realizzati entro il 30 aprile 2024 (fa fede la data dell’ultima fattura emessa).
Contributo massimo: € 5.000
Spesa minima: € 3.000
Data di inizio presentazione domande: 15 luglio 2023
Termine ultimo presentazione domande:15 settembre 2023
Interventi ammissibili:
a) animali uccisi o gravemente feriti per cui si reputa necessario l’abbattimento: i costi ammissibili sono calcolati in base al valore di mercato degli animali uccisi;
b) costi indiretti: i costi veterinari relativi al trattamento di animali feriti.
Criteri di ammissibilità del progetto:
– Subito un evento predatorio da parte del lupo nel periodo descritto e certificato dal Servizio veterinario dell’Azienda USL;
– Devono aver messo in atto almeno una misura di prevenzione tra le seguenti: recinzioni, strutture ad uso ricovero, cani da guardiania.