
Il credito d’imposta scaduto nel 2022 non è recuperabile con il ravvedimento
Nel 2023 non è possibile utilizzare in compensazione crediti d’imposta scaduti nel 2022, neanche avvalendosi del ravvedimento operoso.
Nel 2023 non è possibile utilizzare in compensazione crediti d’imposta scaduti nel 2022, neanche avvalendosi del ravvedimento operoso.
L’agenzia delle Entrate ha disposto la maggiorazione delle aliquote di ammortamento spettanti alle imprese del commercio al dettaglio.
Cerchiamo di fare un po’ d’ordine tra le varie date, a partire dai crediti non più utilizzabili riferiti al primo semestre 2022.
Il bando intende accompagnare il sistema produttivo regionale attraverso l’incremento dell’export e lo scale up delle imprese esportatrici.
Il Fondo crescita sostenibile per R&S ed economia circolare ha come obiettivi l’innovazione e ricerca e la transizione ecologica.
La misura “Imprese dell’economia sociale” sostiene la nascita e la crescita delle imprese che operano in tutto il territorio nazionale.
L’obiettivo è stimolare la crescita dell’ecosistema innovativo italiano, tramite investimenti di capitale di rischio diretti e indiretti.
L’obiettivo deve essere superiore al periodo precedente. Il prelievo del 5% si applica se il premio è agganciato a risultati ben misurabili.
Le scadenze fiscali e previdenziali dal 17 al 30 aprile 2023. Un riepilogo di tutte le deadline importanti da segnare nel calendario.
Agevolazione volta alla trasformazione verde e digitale dell’industria degli autobus al fine di produrre veicoli elettrici e connessi.