SOSTEGNO A INVESTIMENTI NELLA CREAZIONE E NELLO SVILUPPO DI ATTIVITA’ EXTRA-AGRICOLE

Sostegno della produzione, con l’introduzione di attività extra-agricole attraverso ospitalità agrituristica e produzione e vendita energia

Area geografica: Regionale

Regione: Puglia

Ente erogatore: Regione Puglia

Tipologia di beneficiari: Micro Impresa, PMI

Settore: Agricoltura, Silvicoltura e Pesca

Requisiti di ammissibilità:

  • appartenere alla categoria indicata nel paragrafo 6 “Soggetti beneficiari”;
  • essere “agricoltore in attività”, ai sensi della normativa vigente, e per i giovani al primo insediamento, diventarlo entro 18 mesi dalla data di insediamento;
  • essere iscritto alla CCIAA come impresa agricola attiva;
  • non essere impresa in difficoltà ai sensi della normativa comunitaria sugli aiuti di stato per il salvataggio e la ristrutturazione di imprese in difficoltà;
  • assenza di reati gravi in danno dello Stato e della Comunità Europea;
  • regolarità contributiva;
  • assenza di situazioni ostative al rilascio di informativa antimafia non interdittiva;
  • il conseguimento, con riferimento ai criteri di selezione di cui al successivo paragrafo 14, del punteggio soglia (punteggio minimo) che consente la collocazione nella graduatoria di ammissibilità della domanda di sostegno;
  • non essere incorso nel divieto di partecipare a “Bandi per l’erogazione di Fondi Comunitari, Nazionali e Regionali promossi dalla Regione Puglia” di cui al comma 3 dell’art. 7 della LEGGE REGIONALE 29 marzo 2017, n. 4 “Gestione della batteriosi da Xylella fastidiosa nel territorio della regione Puglia”, per non aver ottemperato alle prescrizioni di cui al comma 1 dell’art. 7 della stessa legge;
  • nel caso di attività agrituristica essere iscritto nell’Elenco Regionale degli Operatori Agrituristici ai sensi della L.R 42/2013 o aver presentato domanda di adesione prima della presentazione della DdS. In questo caso il richiedente ha l’obbligo di acquisire tale iscrizione entro la presentazione della prima Domanda di Pagamento di acconto;
  • presentare un Piano aziendale redatto online da tecnico agricolo abilitato, su specifico format predisposto dalla Regione Puglia (Elaborato Informatico Progettuale – EIP)

 

Dotazione finanziaria: 15.000.000€

Tipo di contributo: Contributo a fondo perduto 

Percentuale spese ammissibili: 100%

Percentuale contributo a fondo perduto: 50%

Investimento minimo: 30.000€

Investimento massimo: 400.000€

Contributo minimo: 15.000€

Contributo massimo: 200.000€

Data termine ultimo presentazione domanda: 9 dicembre 2023

Interventi ammissibili: Sono ammissibili le seguenti attività di diversificazione:

  • fornitura di ospitalità agrituristica in contesto aziendale secondo le disposizioni normative vigenti;
  • fornitura di servizi socio-sanitari, in particolare, a vantaggio delle fasce deboli della popolazione;
  • offerta di servizi educativi, ricreativi e didattici alla popolazione;
  • produzione di energia da biomasse quali residui colturali e dell’attività zootecnica, legno di risulta della gestione del bosco, sottoprodotti dell’industria agroalimentare

Tipologia interventi ammissibili:

  • Investimenti per la fornitura di ospitalità agrituristica;
  • ammodernamento di locali preesistenti nell’azienda agricola;
  • acquisto di attrezzature-compreso quelle informatiche e arredi per la fornitura di ospitalità agrituristica, di servizi educativi e didattici;
  • realizzazione di strutture accessorie funzionali all’esercizio dell’attività agrituristica;
  • ammodernamento di locali preesistenti ivi compresi modesti ampliamenti.

Non perdere l'opportunità di ottenere il massimo dal tuo progetto!

Affidati alla consulenza di LHEVO per partecipare al Bando e aumentare le tue chances di successo.
 
CONTATTA LA NOSTRA DIVISIONE CONSULENZA
+39 0544 1933688 int. 1

Condividi questo articolo

Notizie correlate

Desideri maggiori informazioni su bandi, finanziamenti e incentivi per la tua attività?

Parla con un esperto LHEVO

business accelerator