PROGETTI DI RICERCA SUI CAMBIAMENTI URBANISTICI – DRIVING URBAN TRANSITION (DUT)

Sostenere progetti di ricerca e innovazione volti ad affrontare i cambiamenti urbanistici e accompagnare le città verso la sostenibilità.

Non perdere l'opportunità di ottenere il massimo dal tuo progetto!

Area geografica: Nazionale

Ente erogatore: MISE

Tipologia di beneficiari: PMI; Micro impresa; Grande Impresa; Centro di ricerca

Settore: Agroindustria, Artigianato, Trasporti, Industria

Tipo di contributo: Contributo a fondo perduto

Percentuale massima su spese ammissibili: 100%

Percentuale contributo a fondo perduto: 100%

Dotazione finanziaria: 16.000.000€

Contributo massimo: 1.000.000 €

Data inizio presentazione domande bando: 3 novembre 2023

Termine ultimo presentazione domande:

  • 21 novembre 2023 pre proposal
  • 30 aprile 2024 proposte definitive

 

Interventi ammissibili: I progetti ammissibili alle agevolazioni devono prevedere la realizzazione di attività di ricerca industriale e di prevalente sviluppo sperimentale collegate alle tematiche specificate nel bando europeo.

L’obiettivo generale della partnership è quello di fornire alle amministrazioni locali, alle imprese e alla società in generale le risorse e i mezzi per realizzare i cambiamenti urbanistici necessari per lo sviluppo delle città. La partnership DUT offrirà dunque una grande struttura di riferimento per innovazione, dimostrazione e preparazione che consentirà la traslazione di soluzioni ad ampia portata nelle singole realtà locali.

Affidati alla consulenza di LHEVO per partecipare al Bando e aumentare le tue chances di successo.
 
CONTATTA LA NOSTRA DIVISIONE CONSULENZA
+39 0544 1933688 int. 1

Condividi questo articolo

Notizie correlate

Desideri maggiori informazioni su bandi, finanziamenti e incentivi per la tua attività?

Parla con un esperto LHEVO

business accelerator