Area geografica: Provinciale
Provincie: Arezzo, Siena
Ente erogatore: Camera di commercio Arezzo – Siena
Tipologia di beneficiari: Micro, Piccole e Medie Imprese femminili
Requisiti di ammissibilità:
1. essere Micro o Piccole o Medie imprese come definite dall’Allegato 1 del regolamentoUE n. 651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014;
2. avere sede legale e/o unità locali nelle circoscrizioni territoriali delle province di Arezzo o di Siena;
3. essere iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Arezzo Siena;
4. essere in regola con il pagamento del diritto annuale. Nel caso in cui venga riscontrata l’irregolarità del diritto annuale in sede di istruttoria, è ammessa la regolarizzazione entro 10 giorni dalla data di invio di specifica comunicazione da parte dell’Ente.
5. non essere in stato di fallimento, liquidazione (anche volontaria), amministrazione controllata, concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente;
6. aver assolto gli obblighi contributivi ed essere in regola con le normative sulla salute e sicurezza sul lavoro di cui al D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni e integrazioni;
7. non avere forniture in essere con la Camera di Commercio di Arezzo – Siena ai sensi dell’art. 4, comma 6, del D.L. 95 del 6 luglio 2012, convertito nella L. 7 agosto 2012, n. 135;
8. non avere debiti scaduti nei confronti della Camera di Commercio di Arezzo -Siena e/o dell’Azienda Speciale Arezzo Sviluppo e/o di PromoSienaArezzo Srl.
Tipo di contributo: Contributo a fondo perduto
Dotazione finanziaria: 16.000 €
Percentuale massima su spese ammissibili: 100%
Percentuale contributo a fondo perduto: 50%
Fondo perduto minimo: 750 €
Fondo perduto massimo: 4.000 €
Investimento minimo: 1.500 €
Investimento massimo: 8.000 €
Periodo di ammissibilità della spesa: dal 01/01/2023
Spese ammissibili:
- Spese per l’acquisto e/o noleggio di macchinari e attrezzature (compreso hardware) e beni strumentali direttamente pertinenti alla realizzazione del progetto;
- Spese per la realizzazione di prototipi e collaudi finali;
- Spese per la registrazione di marchi e/o brevetti;
- Spese per infrastrutture di rete e collegamenti (incluso software e hardware);
- Spese per consulenze inerenti le tematiche di cui alle finalità del presente bando;
- Spese per sistemi di blockchain, cloud, Internet delle cose (IoT), Intelligenza Artificiale.