Area geografica: Provinciale
Provincie: Livorno, Grosseto
Ente erogatore: Camera di commercio Maremma e Tirreno
Tipologia di beneficiari: Possono beneficiare delle agevolazioni di cui al presente Bando le Micro, Piccole e Medie imprese, loro cooperative e consorzi
Requisiti di ammissibilità:
a) avere la sede legale e/o un’unità operativa nella provincia di Livorno o Grosseto;
b) essere regolarmente iscritti al Registro delle imprese o al Repertorio Economico Amministrativo (REA) della C.C.I.A.A della Maremma e Tirreno;
c) essere attivi (inizio attività registrata presso la Camera di commercio);
d) essere in regola, alla data del 31.12.2022 con il pagamento del diritto annuale degli ultimi 5 anni;
e) non essere in stato di liquidazione giudiziale, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente;
f) aver regolarmente assolto gli obblighi contributivi previdenziali e assistenziali (DURC regolare);
g) non avere in corso contratti di fornitura di servizi, anche a titolo gratuito, con la Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno, ai sensi dell’articolo 4, comma 6 del D.L. 06.07.2012, n. 95 (convertito nella L.07.08.2012, n. 135);
h) essere in regola con la normativa europea in materia di Aiuti di Stato;
i) aver compilato report di self-assessment di maturità digitale-impresa 4.0 compilato su www.puntoimpresadigitale.camcom.it (sezione “Gli strumenti di assessment delle imprese”).
Codici ATECO:
55.10.0 Alberghi
55.20.1 Villaggi turistici
55.20.2 Ostelli della gioventù
55.20.4 Colonie marine e montane
55.20.5 Affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence, alloggio connesso alle aziende agricole
55.30.0 Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte
55.90.2 Alloggi per studenti e lavoratori con servizi accessori di tipo alberghiero
Tipo di contributo: Contributo a fondo perduto
Dotazione finanziaria: 40.000 €
Percentuale massima su spese ammissibili: 100%
Percentuale contributo a fondo perduto: 70%
Fondo perduto minimo: 700 €
Fondo perduto massimo: 2.000 €
Investimento minimo: 1.000 €
Investimento massimo: 2.857 €
Periodo di ammissibilità della spesa: 01/01/2023 – 30/11/2023
Spese ammissibili:
a) realizzazione di un banco di lavoro o angolo attrezzi per la manutenzione ordinaria e per la riparazione delle biciclette;
b) acquisto degli attrezzi di base per le riparazioni ordinarie delle biciclette (cavalletto specifico, set chiavi inglesi, pompa con manometro, cacciaviti, pinze, oliatore);
c) realizzazione di angolo attrezzato per la pulizia delle biciclette;
d) acquisto di rastrelliera “appendibici”;
e) acquisto di panche e armadietti;
f) installazione colonnine per ricarica e-bike;
g) box per ricovero biciclette;
h) box Officina;
i) spese di promozione della struttura (realizzazione di materiale cartaceo e/o digitale, partecipazione ad eventi o manifestazioni finalizzati alla promozione del cicloturismo);
l) servizi di formazione sul cicloturismo per il personale della struttura (ad esempio servizi di ospitalità per il turismo in bicicletta, promozione turistica, alimentazione, meccanica delle biciclette, lingue straniere, ecc.) curati da soggetti con esperienza documentata nel settore, nel limite del 5% dell’investimento effettuato.
Data concessione incentivo: entro 45 giorni dalla data di ricevimento della domanda