Area geografica: Provinciale
Provincie: Livorno, Grosseto
Ente erogatore: Camera di commercio Maremma e Tirreno
Tipologia di beneficiari: Possono beneficiare delle agevolazioni di cui al presente Bando le Micro, Piccole e Medie imprese, loro cooperative e consorzi
Requisiti di ammissibilità:
a) avere la sede legale e/o un’unità operativa nella provincia di Livorno o Grosseto;
b) essere regolarmente iscritti al Registro delle imprese o al Repertorio Economico Amministrativo (REA) della C.C.I.A.A della Maremma e Tirreno,
c) essere attivi (inizio attività registrata presso la Camera di commercio);
d) essere in regola, alla data del 31 dicembre 2022, con il pagamento del diritto annuale degli ultimi 5 anni;
e) non essere in stato di fallimento, di liquidazione, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente;
f) aver regolarmente assolto gli obblighi contributivi previdenziali e assistenziali (DURC regolare);
g) non avere in corso contratti di fornitura di servizi, anche a titolo gratuito, con la Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno, ai sensi dell’articolo 4, comma 6 del D.L. 06.07.2012, n. 95 (convertito nella L.07.08.2012, n. 135)2;
h) essere iscritti così come previsto dall’articolo 1 comma 40 della L.107/2015, nel Registro Nazionale Alternanza Scuola-Lavoro: http://scuolalavoro.registroimprese.it
Tipo di contributo: Contributo a fondo perduto
Dotazione finanziaria: 20.000 €
Percentuale massima su spese ammissibili: 100%
Percentuale contributo a fondo perduto: 100%
Fondo perduto minimo: € 600 per ogni percorso/studente che abbia avuto durata minima di 40 ore per i percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento:
€ 750 per la collaborazione dell’impresa/soggetto REA con un Istituto scolastico, nell’assistenza / supporto ad una classe o gruppo classe per almeno 15 ore per i percorsi di project work;
Fondo perduto massimo: 2.500 €
Periodo di ammissibilità della spesa: dal 1 gennaio 2023
Interventi ammissibili: Sono ammesse alle agevolazioni le attività, svolte sulla base di singole convenzioni o accordi stipulati fra soggetto richiedente ed Istituto scolastico, per la realizzazione di percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO) intrapresi da studenti delle scuole secondarie di secondo grado e dei Centri di Formazione Professionale (CFP), presso la sede legale e/o operativa del richiedente sita in provincia di Livorno o Grosseto.
a) percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (già alternanza scuola lavoro) di almeno 40 ore per ciascuno studente;
b) percorsi di project work (da intendersi compresi anche i percorsi di Impresa in azione/Impresa simulata) o altri percorsi promossi o patrocinati dalla CCIAA di Maremma e Tirreno;
Criteri di ammissibilità del progetto: I percorsi dovranno essere svolti a partire dal 01/01/2023 e conclusi non oltre il 15/12/2023.
Data concessione incentivo: entro 45 giorni dalla data di ricevimento della domanda