Accordi per l’innovazione – Secondo Sportello

Accordi per l'innovazione - Secondo Sportello
Il Bando vuole sostenere iniziative di ricerca e sviluppo

Area geografica: Nazionale

Regioni:  Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia, Sardegna

Ente erogatore: MIMIT

Tipologia di beneficiari: Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di qualsiasi dimensione, con almeno due bilanci approvati, che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane o di servizi all’industria (attività di cui all’art. 2195 del codice civile, numeri 1, 3 e 5) nonché attività di ricerca.

Requisiti di ammissibilità: Almeno 2 bilanci approvati

Tipo di contributo: Contributo a fondo perduto; finanziamento a tasso agevolato

Dotazione finanziaria: € 660.390.000

Percentuale massima su spesa ammessa:

  • 50% dei costi ammissibili di ricerca industriale;
  • 25% dei costi ammissibili di sviluppo sperimentale;
  • 20% per il finanziamento agevolato

 

Spesa minima: 5.000.000 €

Data di inizio presentazione domande: 18 settembre 2023

Termine ultimo presentazione domande: 6 ottobre 2023

Interventi ammissibili:

Progetti riguardanti attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale finalizzate alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi o al notevole miglioramento di prodotti, processi o servizi esistenti, tramite lo sviluppo delle tecnologie abilitanti fondamentali (KETs) nell’ambito delle seguenti aree di intervento riconducibili al secondo Pilastro del Programma quadro di ricerca e innovazione “Orizzonte Europa”, di cui al Regolamento (UE) 2021/695 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 aprile 2021:

  • Tecnologie di fabbricazione
  • Tecnologie digitali fondamentali, comprese le tecnologie quantistiche
  • Tecnologie abilitanti emergenti
  • Materiali avanzati
  • Intelligenza artificiale e robotica
  • Industrie circolari
  • Industria pulita a basse emissioni di carbonio
  • Malattie rare e non trasmissibili
  • Impianti industriali nella transizione energetica
  • Competitività industriale nel settore dei trasporti
  • Mobilità e trasporti puliti, sicuri e accessibili
  • Mobilità intelligente
  • Stoccaggio dell’energia
  • Sistemi alimentari
  • Sistemi di bioinnovazione nella bioeconomia dell’Unione
  • Sistemi circolari

 

Spese ammissibili: Ricerca e Sviluppo

Non perdere l'opportunità di ottenere il massimo dal tuo progetto!

Affidati alla consulenza di LHEVO per partecipare al Bando e aumentare le tue chances di successo.
 
CONTATTA LA NOSTRA DIVISIONE CONSULENZA
+39 0544 1933688 int. 1

Condividi questo articolo

Notizie correlate

Desideri maggiori informazioni su bandi, finanziamenti e incentivi per la tua attività?

Parla con un esperto LHEVO

business accelerator