Area geografica: Provinciale
Regione/Provincia: Livorno, Grosseto
Ente erogatore: CCIAA Maremma e Tirreno
Tipologia di beneficiari: PMI; Micro impresa; Cooperativa; Associazione di categoria/Consorzio
Possono beneficiare delle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese, loro cooperative e consorzi, rientranti nella definizione di PMI1 di cui all’Allegato 1 del Regolamento n. 651/2014/UE della Commissione europea, che svolgano l’attività di Commercio al dettaglio in esercizi di vicinato, così come definito nella normativa vigente (sono esclusi i temporary store e i centri commerciali), Ristorazione e Somministrazione.
Requisiti di ammissibilità:
a) avere la sede legale e/o un’unità operativa nella provincia di Livorno o Grosseto;
b) essere regolarmente iscritti al Registro delle imprese o al Repertorio Economico Amministrativo (REA) della C.C.I.A.A della Maremma e Tirreno,
c) essere attivi (inizio attività registrata presso la Camera di commercio);
d) essere in regola, alla data del 31.12.2022 con il pagamento del diritto annuale degli ultimi 5 anni;
e) non essere in stato di liquidazione giudiziale, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente;
f) aver regolarmente assolto gli obblighi contributivi previdenziali e assistenziali (DURC regolare);
g) non avere in corso contratti di fornitura di servizi, anche a titolo gratuito, con la Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno, ai sensi dell’articolo 4, comma 6 del D.L. 06.07.2012, n. 95 (convertito nella L.07.08.2012, n. 135);
h) essere in regola con la normativa europea in materia di Aiuti di Stato.
Codici ATECO:
45.32 Commercio al dettaglio di parti e accessori per autoveicoli
47 Commercio al dettaglio in esercizi specializzati e non
56.10.11 Ristorazione con somministrazione
56.10.20 Ristorazione senza somministrazione con preparazione di cibi da asporto
56.10.30 Gelaterie e pasticcerie
56.30.00 Bar e altri esercizi simili senza cucina
Tipo di contributo: Contributo a fondo perduto
Dotazione finanziaria: € 150.000
Percentuale massima su spesa ammessa: 50%
Contributo massimo: 4.000 €
Spesa minima: 1.000 €
Periodo di ammissibilità della spesa: 01/01/2023 – 30/11/2023
Data di inizio presentazione domande: 4 giugno 2023
Termine ultimo presentazione domande: 30 novembre 2023
Interventi ammissibili:
1) acquisto di beni materiali: arredi per rinnovo locali (sono escluse le spese di trasporto e montaggio e le opere murarie); la spesa complessiva non deve essere inferiore a € 400,00;
2) acquisto di beni immateriali: software, concessioni, diritti e marchi;
3) spese di promozione su social;
4) servizi di digital marketing per prenotazioni/vendite on line;
5) spese per la creazione/ammodernamento del sito web (compresa la traduzione del sito web in altra lingua);
6) creazione di app mobile per l’impresa;
7) corsi finalizzati alla formazione per incrementare la visibilità dell’esercizio (es. nuove tecniche di vendita al dettaglio, come migliorare la propria vetrina/immagine, come migliorare nell’accoglienza, monitoraggio della clientela, scontistica, transizione green e sostenibilità ambientale, digitalizzazione, ecc..)
8) implementazione dei sistemi di sicurezza quali:
a) Sistemi di video allarme antirapina, anche in grado di interagire direttamente con gli apparati in essere presso le sale e le centrali operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri o degli Istituti di Vigilanza
b) Sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso e sistemi di antintrusione con allarme acustico e nebbiogeni
c) Casseforti, blindature, sistemi antitaccheggio, inferriate, porte di sicurezza, serrande e vetri antisfondamento
d) Dispositivi aggiuntivi di illuminazione notturna, connessi all’impiego di protezioni esterne di sicurezza che consentono la vista dell’interno.