Bando voucher fiere internazionali – Anno 2023

Il Bando vuole promuovere la partecipazione in forma autonoma o aggregata a fiere internazionali organizzate all’estero o di fiere in Italia con qualifica internazionale, finalizzate al rafforzamento della presenza aziendale sui mercati esteri

Area geografica: Provinciale

Regione/Provincia: Avellino, Benevento

Ente erogatore: Camera di Commercio Iprinia Sanno

Tipologia di beneficiari: PMI; Micro impresa; Grande Impresa

Imprese che producono beni, aventi almeno una unità produttiva nelle province di Avellino o di Benevento.

Sono altresì ammissibili le imprese che commercializzano esclusivamente beni prodotti nel territorio provinciale, come sarà verificato anche sulla base del sito web dell’impresa richiedente e degli altri canali social ufficiali di comunicazione dell’azienda posto che le corrispondenti imprese produttrici non realizzino autonomamente la promozione fieristica dei propri prodotti. In ogni caso sarà esclusa dai benefici del presente bando l’impresa produttrice degli stessi beni.

Requisiti di ammissibilità: iscritte nel Registro delle Imprese tenuto dalla Camera di Commercio Irpinia Sannio, risultanti “attive” al momento della presentazione della domanda, in regola con tutti gli adempimenti previsti dal Registro Imprese (PEC, deposito bilanci, ecc.) e con il pagamento del diritto annuale;

– aventi la sede produttiva in provincia di Avellino o di Benevento (o in caso di consorzio aventi almeno il 51% delle imprese consorziate con sede della propria unità produttiva in provincia di Avellino o di Benevento);

– che espongono merci di diretta, esclusiva produzione delle stesse imprese richiedenti o commercializzano prodotti del territorio irpino o sannita. Sulle merci esposte, qualora etichettate, deve risultare che sono state prodotte nel territorio della provincia di Avellino o di Benevento;

– siano in regola con gli obblighi legislativi e contrattuali nei confronti di INPS ed INAIL, come attestato dal Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) rilasciato dagli Uffici territorialmente competenti.

Tipo di contributo: Contributo a fondo perduto

Dotazione finanziaria: € 200.000

Percentuale massima su spesa ammessa: 50%

Contributo massimo:

€ 3.000 per le fiere che si svolgono in Italia così come indicate nel Calendario Nazionale di cui all’art.1 del presente Bando;

€ 4.000 per le fiere che si svolgono nei Paesi dell’Unione Europea;

€ 5.000 per le fiere che si svolgono nei Paesi terzi.

Spesa minima: 500 € 

Periodo di ammissibilità della spesa: 03/05/2023 – 31/12/2023

Data inizio presentazione domande: 5 settembre 2023

Termine ultimo presentazione domande: 30 novembre 23

Spese ammissibili:

il noleggio dell’area espositiva (totale o parziale ivi comprese le quote obbligatorie di iscrizione alla manifestazione e nel catalogo della stessa);

l’allestimento dello stand o lo spazio espositivo allestito nella collettiva regionale (escluso spese pubblicitarie quali roll-up, dépliant, ecc.);

le spese di trasporto dei prodotti;

la quota di partecipazione versata all’Organismo che ha organizzato la manifestazione fieristica.

Tempi di ricezione dei fondi: I contributi alle imprese saranno erogati dalla Camera di Commercio in un’unica soluzione, previa verifica dei requisiti soggettivi dei beneficiari, del soddisfacimento delle condizioni previste dal presente bando e previa acquisizione della seguente documentazione, da trasmettere con la stessa modalità telematica di presentazione della domanda attraverso la piattaforma Telemaco http://telemaco.infocamere.it, selezionando la voce rendicontazione.

Non perdere l'opportunità di ottenere il massimo dal tuo progetto!

Affidati alla consulenza di LHEVO per partecipare al Bando e aumentare le tue chances di successo.
 
CONTATTA LA NOSTRA DIVISIONE CONSULENZA
+39 0544 1933688 int. 1

Condividi questo articolo

Notizie correlate

Desideri maggiori informazioni su bandi, finanziamenti e incentivi per la tua attività?

Parla con un esperto LHEVO

business accelerator