CCIAA di Modena. Bando a sostegno delle neo-imprese modenesi

CCIAA di Modena. Bando a sostegno delle neo-imprese modenesi
Iniziativa promozionale volta a favorire lo sviluppo del sistema economico locale per incentivare la creazione e lo sviluppo di nuove imprese.

Area geografica: Camerale

Regione/Provincia: Modena

Soggetto erogatore: Camera di Commercio di Modena

Tipo di imprese a cui è destinato: Nuove imprese attive (PMI) con sede e/o unità locale in provincia di Modena iscritte al Registro Imprese a partire dal 01/01/2023.

Verrà data priorità alle imprese giovanili, composte in maggioranza da giovani con un’età compresa tra i 18 e i 35 anni.

Requisiti di ammissibilità: Sede e/o unità locale in provincia di Modena; Iscrizione al Registro Imprese a partire dal 01/01/2023

Tipo di contributo: Contributo a fondo perduto

Dotazione finanziaria: € 50.000

Percentuale massima su spesa ammessa: 50% delle spese ammissibili, fino ad un importo massimo di € 3.000

Spesa minima: investimento minimo effettivo non inferiore al 70% delle spese ammesse a contributo, di cui all’art. 6.

Data di inizio presentazione domande: 26 settembre 2023

Termine ultimo presentazione domande: 6 ottobre 2023

Validità: fino ad esaurimento fondi

Spese ammissibili:

a) onorari notarili e costi relativi alla costituzione d’impresa al netto di tasse, imposte diritti e bolli anticipati dal notaio/consulente;

b) canoni di locazione dell’immobile limitatamente a soli tre mesi, purché successivi alla data di iscrizione al Registro Imprese;

c) acquisto o leasing di beni strumentali/macchinari/attrezzature/hardware/arredi; le spese devono riguardare esclusivamente beni nuovi, durevoli e strettamente funzionali all’attività svolta;

d) acquisto o leasing di software gestionale, professionale e altre applicazioni aziendali inerenti all’attività dell’impresa;

e) spese per la realizzazione del sito internet; il costo di tale voce è ammissibile nel limite massimo del 30% del costo complessivo del progetto;

f) registrazione e sviluppo di marchi e brevetti e relative spese per consulenze;

g) consulenza e servizi specialistici nelle seguenti aree: marketing, logistica, digitale, gestione del personale, economico-finanziaria e contrattualistica.

Criteri di ammissibilità del progetto: I soggetti beneficiari dovranno inviare la rendicontazione, esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale del legale rappresentante dell’impresa, entro e non oltre 60 giorni dal ricevimento della comunicazione di concessione del contributo, per ottenere la liquidazione del contributo.

Non perdere l'opportunità di ottenere il massimo dal tuo progetto!

Affidati alla consulenza di LHEVO per partecipare al Bando e aumentare le tue chances di successo.
 
CONTATTA LA NOSTRA DIVISIONE CONSULENZA
+39 0544 1933688 int. 1

Condividi questo articolo

Notizie correlate

Desideri maggiori informazioni su bandi, finanziamenti e incentivi per la tua attività?

Parla con un esperto LHEVO

business accelerator