Area geografica: Camerale
Regione/Provincia: Cuneo
Soggetto erogatore: Camera di commercio di Cuneo
Tipo di imprese a cui è destinato: PMI, Micro Impresa
Settore: Agricoltura, Artigianato, Commercio, Industria, Servizi/No Profit, Turismo, Cultura, Agroindustria/Agroalimentare
Sono ammesse a presentare domanda di contributo i raggruppamenti di imprese, con capofila e maggioranza delle aziende aderenti aventi sede legale e/o unità operativa nella provincia di Cuneo, costituiti in forma di rete d’impresa (rete contratto o rete soggetto).
Requisiti di ammissibilità:
a) essere attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese;
b) essere in regola con il pagamento del diritto annuale;
c) non avere in corso una delle procedure previste dal Codice della Crisi d’impresa e dell’Insolvenza, di cui al Decreto Legislativo 14/2019 e s.m.i;
d) avere legali rappresentanti, amministratori (con o senza poteri di rappresentanza) e soci per i quali non sussistano cause di divieto, di decadenza, di sospensione previste dall’art.
67 del D.lgs. 6 settembre 2011, n.159 (Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia). I soggetti sottoposti alla verifica antimafia sono quelli indicati nell’art. 85 del D.lgs. 6 settembre 2011, n.159;
e) aver assolto gli obblighi contributivi ed essere in regola con le normative sulla salute e sicurezza sul lavoro di cui al D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni e integrazioni – DURC regolare;
f) non avere forniture in essere con la Camera di commercio di Cuneo, ai sensi dell’art. 4, comma 6, del D.L. 95 del 6 luglio 2012, convertito nella L. 7 agosto 2012, n. 135
Tipo di contributo: Contributo a fondo perduto
Dotazione finanziaria: € 50.000
Contributo massimo: € 5.000
Percentuale massima su spesa ammessa: 50%
Spesa minima: € 2.000
Data di inizio presentazione domande: 10 luglio 2023
Termine ultimo presentazione domande: 10 novembre 2023
Validità: fino ad esaurimento fondi
Periodo di ammissibilità della spesa: data di concessione – 30/04/2024
Spese ammissibili: Sono ammissibili:
• spese per la costituzione e la promozione di nuove reti d’impresa;
• spese per la promozione e la revisione del contratto per reti d’impresa già attivate;
• spese per la formazione sulla gestione e sul management delle reti;
• spese per la gestione della comunicazione, promozione e valorizzazione della rete (realizzazione portale e sito internet, logo, campagne pubblicitarie, gadget promozionali) e relative traduzioni.
Criteri di ammissibilità del progetto: Le spese dovranno essere inderogabilmente pagate alla data di invio della domanda di rendicontazione.