Area geografica: Regionale
Regione/Provincia: Toscana
Tipo di imprese a cui è destinato: PMI, Micro Impresa
Settore: Artigianato, Commercio, Industria, Servizi/No Profit, Turismo, Cultura, Agroindustria/Agroalimentare
Professionisti
Forme associative con e senza personalità giuridica, costituite da almeno tre imprese/professionisti.
Soggetto erogatore: Sviluppo Toscana Spa
Codici ATECO: Le imprese ed i professionisti devono operare nei settori di attività Manifatturiero e Turismo e commercio, classificati nelle seguenti attività economiche:
SEZ. B Estrazione di minerali da cave e miniere ad esclusione del gruppo 05.1, 05.2 e della classe 08.92
SEZ. C Attività manifatturiere, ad esclusione del gruppo 19.1
SEZ. D Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata
SEZ. E Fornitura di acqua, reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e risanamento
SEZ F Costruzioni
SEZ G Commercio all’ingrosso e al dettaglio – riparazione autoveicoli e motocicli
SEZ. H Trasporto e magazzinaggio ad esclusione dei gruppi 49.1, 49.3, 50.1, 50.3, 51.1,51.2, 53.1, e 53.2
SEZ I Servizi di alloggio e ristorazione, limitatamente ai codici 55.1, 55.2, 55.3, 55.9
SEZ. J Servizi di informazione e comunicazione, ad esclusione della divisione 60 e dei gruppi 61.9 e 63.9
SEZ. M Attività professionali, scientifiche e tecniche
SEZ N Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese, limitatamente al codice 79 e 82.3
SEZ. R Attività artistiche, di intrattenimento e divertimento, limitatamente al gruppo 90.03.02 e 93.29.20
SEZ. S Altre attività di servizi, limitatamente alla categoria 96.01.1
Tipo di contributo: Contributo a fondo perduto
Dotazione finanziaria: € 30.000.000
Percentuale massima su spesa ammessa:
30% media impresa;
35% piccola impresa;
40% micro impresa;
+ 10% delle riserve di risorse per le imprese:
• che non abbiano un bilancio depositato o che non siano tenute normativamente al deposito di bilancio presso CCIAA
• che abbiano un Fatturato Estero:
a) la cui media degli ultimi due esercizi sia inferiore al 20% del fatturato aziendale totale,
oppure
b) inferiore al 10% del fatturato aziendale dell’ultimo bilancio depositato
• che sono localizzate in comuni “interni” (classificati con DGR n. 199/2022 All. A par 4.4)
Spesa minima: 10.000 € micro impresa; 12.500 € piccola impresa; 20.000 € media impresa; 35.000 € consorzio/soc. consortile/rete-soggetto
Spesa massima: 150.000 € micro impresa; 150.000 € piccola impresa; 150.000 € media impresa; 400.000 € consorzio/soc. consortile/rete-soggetto
Data di inizio presentazione domande: 20 luglio 2023
Termine ultimo presentazione domande: 10 agosto 2023
Interventi ammissibili: Sono ammissibili i seguenti interventi:
Supporto specialistico all’internazionalizzazione
Partecipazione a fiere e saloni di rilevanza internazionale
Promozione mediante utilizzo di uffici e sale espositive
Servizi promozionali
Supporto all’innovazione commerciale per la fattibilità di presidio su nuovi mercati
Servizi di supporto alla introduzione di innovazioni nella gestione delle relazioni con i clienti
Servizi di supporto allo sviluppo di reti distributive specializzate e alla promozione di prodotti
Servizi di gestione e valorizzazione della proprietà intellettuale
Integrazione verticale/orizzontale
Cloud computing
Big data analytics
Cybersecurity
Manifattura avanzata
Manifattura additiva
Realtà aumentata
Simulazione
Industrial Internet of Things
Intelligenza artificiale
Blockchain
Web3
Servizi di supporto alla certificazione per la sostenibilità
Servizi per l’efficienza e la responsabilità ambientale
Servizi per l’efficienza energetica
Servizi a supporto dell’economia circolare
Servizi a supporto del benessere e dei sistemi di governo aziendale.
Spese ammissibili: Sono ammissibili i seguenti costi per l’acquisizione di servizi all’internazionalizzazione di cui alla sezione C del Catalogo dei servizi avanzati e qualificati per le imprese toscana approvato con decreto12935/2020 e s.m.i. :
C.1. Servizi di supporto specialistico all’internazionalizzazione
C.2. Partecipazione a fiere e saloni internazionali
C.3. Promozione mediante utilizzo di uffici o sale espositive all’estero
C.4. Servizi promozionali
C.5. Servizi di supporto all’innovazione commerciale per la fattibilità di presidio su nuovi mercati e combinabili per un importo non superiore al 40% del progetto
B.3. Supporto all’innovazione commerciale per il presidio strategico dei mercati B.5. Supporto alla digitalizzazione
B.6. Supporto alla certificazione e sostenibilitàSono altresì ammissibili le spese di consulenza per le attestazioni rilasciate dai soggetti iscritti nel registro dei revisori legali.Non sono ammessi costi sostenuti in data antecedente alla presentazione della domanda.