Bando contributi per la partecipazione a fiere e mostre in Italia e all’estero – anno 2023

Bando contributi per la partecipazione a fiere e mostre in Italia e all’estero – anno 2023
Obiettivo del bando è fornire assistenza finanziaria alle imprese per la preparazione ai mercati internazionali, tramite erogazione di voucher per la partecipazione a fiere e mostre svolte in autonomia in Italia e all’estero. Il presente sostegno economico è uno strumento che si integra ad altri servizi camerali finalizzati al sostegno all’internazionalizzazione (assistenza qualificata, accompagnamento, quesiti di particolare complessità etc.), sia per imprese neo esportatrici che per imprese che già esportano, ma che vogliono esplorare nuovi mercati.

Area geografica: Camerale

Regione/Provincia: Lucca, Massa Carrara, Pisa

Tipo di imprese a cui è destinato: Possono beneficiare del contributo camerale le imprese, loro cooperative e consorzi che, al momento della presentazione della domanda di contributo siano attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese, in regola con il pagamento del Diritto annuale, avere una casella di posta elettronica certificata (PEC) attiva e funzionante al Registro imprese.

Tipo di contributo:  Contributo a fondo perduto

Dotazione finanziaria: € 300.000

Contributo massimo: € 3.000

Percentuale massima su spesa ammessa: 50%

Data/Periodo di apertura bando: dal 20 giugno al 31 ottobre 2023

Interventi ammissibili: I contributi di cui al presente Bando sono concessi per la partecipazione autonoma a fiere internazionali in Italia e all’estero, nel rispetto del cumulo degli aiuti di Stato.

Per fiere internazionali in Italia si intendono quelle fiere – anche non certificate – inserite nel calendario 2023 delle Manifestazioni Fieristiche Internazionali svolte in Italia e pubblicato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ( http://www.calendariofiereinternazionali.it) svoltesi nel periodo 1/12/2022-30/11/2023.

Spese ammissibili: Le spese ammissibili sono quelle relative a:

1) acquisto spazi espositivi;

2) noleggio attrezzature e allestimenti relativi allo spazio espositivo acquisito;

3) attività di comunicazione nell’ambito della specifica manifestazione a cui si partecipa (es. inserzioni su cataloghi virtuali e/o analogici);

4) altre forme di pubblicità e comunicazione realizzate nell’ambito dell’evento (es. stampa brochure o cataloghi realizzati appositamente per la manifestazione di cui sarà verificata la fattura).

Al fine di fruire del contributo, si precisa che le imprese dovranno figurare quali espositori in stand autonomi (individuali o consortili).

Non sono ammissibili le seguenti tipologie di spese:

• viaggio

• soggiorno

• vitto del personale e di terzi

• trasporto della merce in fiera

• consulenza

• interpretariato

• hostess di fiera

• qualsiasi altra spesa che non rientri nelle voci “Le spese ammissibili” di cui al comma 1.

Non perdere l'opportunità di ottenere il massimo dal tuo progetto!

Affidati alla consulenza di LHEVO per partecipare al Bando e aumentare le tue chances di successo.
 
CONTATTA LA NOSTRA DIVISIONE CONSULENZA
+39 0544 1933688 int. 1

Condividi questo articolo

Notizie correlate

Desideri maggiori informazioni su bandi, finanziamenti e incentivi per la tua attività?

Parla con un esperto LHEVO

business accelerator