Area geografica: Regionale
Regione/Provincia: Emilia-Romagna
Tipo di imprese a cui è destinato: Possono richiedere i contributi per la prevenzione dei danni da animali selvatici esclusivamente le microimprese, le piccole e medie imprese attive in Emilia-Romagna nella produzione primaria di prodotti agricoli di cui all’allegato I del Trattato secondo la definizione di cui all’Allegato I del Reg. (UE) n. 702/2014.
Tipo di contributo: Contributo in conto capitale
Dotazione finanziaria: € 250.000
Percentuale massima su spesa ammessa: 100%
Spesa minima: € 300
Spesa massima: € 2.500
Data/Periodo di apertura bando: termine ultimo presentazione domande fissato al 1 settembre 2023
Interventi ammissibili: Sono ammissibili le seguenti tipologie di intervento:
– Creazione di protezioni fisiche con recinzioni perimetrali, recinzioni individuali in rete metallica o shelter in materiale plastico, reti antiuccello;
– Protezione elettrica a bassa intensità;
– Protezione acustica con strumenti ad emissione di onde sonore, di suoni o di ultrasuoni, apparecchi radio;
– Protezioni visive con sagome di predatori anche tridimensionali e gonfiabili, nastri olografici, palloni predator;
– Cani da guardiania.