Area geografica: Camerale
Regione/Provincia: Bologna
Tipo di imprese a cui è destinato: Micro Impresa, PMI, consorzi, cooperative
Settore: Turismo, Servizi/No Profit, Industria, Cultura, Commercio, Artigianato, Agroindustria/Agroalimentare, Agricoltura
Possono partecipare le microimprese, le piccole e medie imprese di qualunque settore economico, ad eccezione di quelle appartenenti ai settori della pesca, dell’acquacoltura, con sede legale e/o unità locali operative nel territorio della città metropolitana (ex provincia) di Bologna.
Tipo di contributo: Contributo a fondo perduto
Dotazione finanziaria: € 1.000.000
Contributo massimo: € 20.000
Percentuale massima su spesa ammessa: 50%
Spesa minima: € 8.000
Data/Periodo di apertura bando: dal 12 settembre 2023 fino al 21 settembre 2023
Spese ammissibili:
a) spese sostenute per la fornitura e l’installazione di nuovi impianti fotovoltaici e/o micro/mini eolici destinati prevalentemente all’autoconsumo del sito aziendale. Ai fini del presente contributo per prevalente si intende un autoconsumo su base annua di almeno il 70% dell’energia prodotta nel periodo, fatto salvo il consumo condiviso in una CER in cui tale soglia minima di autoconsumo non si applica.
Sono ammessi i costi per l’acquisto dei materiali, il trasporto e l’installazione;
b) in aggiunta alle spese di cui alla lettera a): spese tecniche inerenti all’intervento finanziato, quali ad esempio la diagnosi energetica, la progettazione, la direzione lavori, le spese di collaudo, nel limite massimo del 20% di tutte le spese ammissibili;
c) in aggiunta alle spese di cui alla lettera a): sistema di accumulo collegato all’impianto, nel limite massimo del 20% di tutte le spese ammissibili;
d) in aggiunta alle spese di cui alla lettera a): rimozione con smaltimento delle coperture in cemento amianto, nel limite massimo del 10% di tutte le spese ammissibili.