PR FESR 2021/2027. Bando a1.1.2. Finanziamento a fondo perduto per sovvenzioni finalizzate a sviluppare progetti negoziali di ricerca, sviluppo e innovazione – Tecnologie Marittime.

Copertina per bando tecnologie marittime
L’obiettivo del bando è quello di incoraggiare lo sviluppo di progetti negoziali di ricerca, sviluppo e innovazione di processo e dell’organizzazione, realizzati in modalità collaborativa tra imprese regionali e sistema della ricerca e innovazione, per contribuire alla realizzazione di prodotti, processi o servizi innovativi da introdurre sul mercato nell’ambito delle tre traiettorie di sviluppo rientranti nell’area di specializzazione delle Tecnologie Marittime della Strategia per la specializzazione intelligente della Regione Friuli Venezia Giulia (S4).

Area geografica: Regionale

Regione/Provincia: Friuli Venezia Giulia

Tipo di imprese a cui è destinato: Micro Impresa, Grande Impresa, PMI, Ente pubblico

Settore: Servizi/No Profit, Pubblico, Industria, Commercio, Artigianato, Agroindustria/Agroalimentare

Possono beneficiare dei contributi:

a) le imprese del territorio regionale (microimprese, piccole, medie e grandi imprese);

b) le università insediate in regione;

c) gli organismi di ricerca pubblici, di diritto pubblico e privati insediati in regione;

d) gli enti gestori dei parchi scientifici e tecnologici regionali e gli enti gestori dei distretti regionali.

Tipo di contributo:  Contributo a fondo perduto

Dotazione finanziaria: € 3.999.966

Percentuale massima su spesa ammessa:

micro e piccola impresa: ricerca 70%, sviluppo 45%, innovazione 50%;

media impresa: ricerca 60%, sviluppo 35%, innovazione 50%;

grande impresa: ricerca 50%, sviluppo 25%, innovazione 15%;

università o organismo di ricerca: ricerca 80%, sviluppo 80%, innovazione 80%

Contributo massimo: € 2.000.000

Spesa massima:

700.000,00 € microimprese;

1.400.000,00 € piccole imprese;

2.000.000,00 € medie imprese;

3.000.000,00 € grandi imprese

Data/Periodo di apertura bando:  dal 5 giugno 2023 fino al 31 agosto 2023

Interventi ammissibili:

Sono finanziabili progetti di ricerca industriale e/o di sviluppo sperimentale e/o di innovazioni di processo e/o di innovazione dell’organizzazione coerenti con la S4, rivolti specificatamente all’area di specializzazione “Tecnologie Marittime” ed attinenti alle traiettorie di sviluppo indicate di seguito:

 1. GREEN MOBILITY: tecnologie, sistemi e soluzioni per la produzione e l’esercizio di mezzi marittimi e per i porti commerciali e turistici

2. SMART MOBILITY: tecnologie, sistemi e soluzioni intelligenti per navi, cantieri, porti e le loro connessioni terrestri

3. SEA MADE IN FVG: tecnologie, sistemi e soluzioni per la competitività e la resilienza del territorio.

Spese ammissibili: Sono ammissibili le spese rientranti nelle seguenti voci:

a) personale

b) missioni

c) strumenti e attrezzature

d) servizi di consulenza qualificata

e) prestazioni e servizi

f) beni immateriali

g) realizzazione prototipi

h) materiali di consumo

i) spese generali

Non perdere l'opportunità di ottenere il massimo dal tuo progetto!

Affidati alla consulenza di LHEVO per partecipare al Bando e aumentare le tue chances di successo.
 
CONTATTA LA NOSTRA DIVISIONE CONSULENZA
+39 0544 1933688 int. 1

Condividi questo articolo

Notizie correlate

Desideri maggiori informazioni su bandi, finanziamenti e incentivi per la tua attività?

Parla con un esperto LHEVO

business accelerator