CSR 2023-2027. Benessere animale – Classyfarm (SRA 30)

Copertina per bando CSR 2023-2027. Benessere animale - Classyfarm (SRA 30)
ll rispetto del benessere degli animali in quanto “esseri senzienti” è uno dei principi dell’Unione europea. Attraverso pratiche di allevamento più sostenibili e più aderenti alle esigenze naturali delle specie allevate (minori fonti di stress e di sofferenza fisica, alimentazione idonea, condizioni di stabulazione adeguate alle esigenze specifiche), nonché più attente alla biosicurezza (emissioni, gestione deiezioni e reflui, ecc.), è possibile migliorare il benessere e contribuire indirettamente, ma in maniera rilevante, alla riduzione dell’antimicrobico resistenza negli animali e dell’inquinamento ambientale

Area geografica: Regionale

Regione/Provincia: Piemonte

Tipo di imprese a cui è destinato: Micro Impresa, Grande Impresa, PMI, Ente pubblico

Settore: Pubblico, Agricoltura

– Imprenditori agricoli in attività, singoli o associati;

– Enti e altri soggetti di diritto pubblico titolari di allevamenti. Sono escluse le ATS (Aziende Temporanee di Scopo).

Verranno applicate le condizioni di ammissibilità/esclusione relative ad ogni azione e le domande di aiuto ammissibili saranno ordinate in graduatorie secondo i punteggi dei criteri di selezione, che sono stati sottoposti alla consultazione del Comitato di monitoraggio del Complemento dello Sviluppo Rurale 2023-2027 del Piemonte.

Tipo di contributo:  Contributo a fondo perduto

Dotazione finanziaria: € 7.000.000

Data/Periodo di apertura bando: dal 18 aprile 2023 fino al 15 giugno 2023

Interventi ammissibili: Gli impegni dell’intervento SRA30 sono assunti per una durata di tre anni e decorrono dal 1° gennaio 2023 e terminano il 31 dicembre 2025.

Criteri di ammissibilità CR03

– Numero minimo di UBA per l’ammissione al sostegno: 10 UBA.

La specie animale ammissibile è quella bovina con gli indirizzi produttivi carne e latte.

Al momento della presentazione della domanda di aiuto, l’allevamento deve avere una check-list autocontrollo nel sistema Classyfarm, con un punteggio complessivo non inferiore a 60. L’allevatore per poter accedere ai previsti benefici deve assicurare nel corso del periodo di impegno (1 gennaio – 31 dicembre) un aumento o il mantenimento del punteggio definito attraverso il sistema di valutazione Classyfarm, rispetto al valore indicato nella domanda di aiuto.

N.B: Per tutte le specifiche tecniche si rimanda al testo integrale del bando.

Non perdere l'opportunità di ottenere il massimo dal tuo progetto!

Affidati alla consulenza di LHEVO per partecipare al Bando e aumentare le tue chances di successo.
 
CONTATTA LA NOSTRA DIVISIONE CONSULENZA
+39 0544 1933688 int. 1

Condividi questo articolo

Notizie correlate

Desideri maggiori informazioni su bandi, finanziamenti e incentivi per la tua attività?

Parla con un esperto LHEVO

business accelerator
Apri chat
Ciao 👋​ come possiamo aiutarti?
Ciao 👋​
come possiamo aiutarti?