Bando Certificazioni di sostenibilità per le imprese del settore turistico e degli eventi

Copertina per bando certificazioni di sostenibilità per il turismo
Bando a sostegno diretto alle imprese e agli operatori della filiera turistica, seguendo una strategia funzionale al nuovo contesto competitivo, attenta all’innovazione di servizi e di prodotti secondo standard globali e declinata sulla base di priorità selezionate. Il programma definito a favore del territorio di Milano, Monza Brianza e Lodi prevede attività finalizzate a incentivare il sistema turistico territoriale nel proseguire il salto di qualità sul tema della sostenibilità e, in termini sia di servizi che di professionalità, su nuovi filoni strategici che offrano prospettive di sviluppo promettenti per il settore turistico, quali ambiente, benessere della persona, qualità della vita, attrattività e rigenerazione dei territori. Il bando “Certificazioni di sostenibilità per le imprese del settore turistico e degli eventi” intende: - incentivare il percorso delle imprese turistiche del territorio di Milano Monza Brianza Lodi verso comportamenti che attestino il loro impegno in termini di sostenibilità, anche in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina 2026; - promuovere l’adozione di schemi di certificazione di sostenibilità rilasciati da terze parti e riconosciuti a livello internazionale in ambito turistico.

Area geografica: Camerale

Regione/Provincia: Milano, Monza, Brianza, Lodi

Tipo di imprese a cui è destinato: Micro Impresa, Grande Impresa, PMI

Settore: Turismo, Servizi/No Profit

1. essere micro, piccola, media o grande impresa;

2. avere sede operativa oggetto dell’intervento iscritta ed attiva al Registro imprese nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi;

3. essere in regola con il pagamento del diritto camerale annuale;

4. non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione anche volontaria, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi situazione equivalente secondo la normativa vigente;

5. essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori come attestato dal DURC on line.

Tipo di contributo:  Contributo a fondo perduto

Dotazione finanziaria: € 250.000

Contributo massimo: € 20.000

Spesa minima: € 2.000

Data/Periodo di apertura bando: dal 30 maggio 2023 fino al 12 luglio 2023

Interventi ammissibili: Il bando, in particolare, intende sostenere le imprese di tutte le dimensioni con contributi finalizzati a cofinanziare:

● le spese sostenute dalle imprese della filiera turistica e degli eventi per ottenere una delle certificazioni di sostenibilità indicate dal bando;

● le spese sostenute per servizi di accompagnamento, consulenza e personale interno funzionali al conseguimento della certificazione.

Spese ammissibili:

Sono ammissibili le spese per l’ottenimento di certificazioni di sostenibilità di terza parte elencate di seguito:

● GSTC per hotel

● B-Corp Certification

● Biosphere

● EarthCheck

● Events Industry Council

● Green Globe certification

● Green Key

● Green Key Global

● Green Tourism

● EU Ecolabel for Tourist Accomodation

● EU Eco-Management and Audit Scheme (EMAS)

● ISO 14001:2015

● ISO 20121:2012

Sono considerate ammissibili le spese relative a:

A. Spese di consulenza direttamente inerenti l’accompagnamento all’ottenimento di una delle certificazioni ammissibili al finanziamento.

B. Spese per l’ottenimento della certificazione, fatturate dall’ente certificatore o verificatore.

C. Spese per registrazione della certificazione/l’iscrizione, ove prevista, a programmi/movimenti internazionali, laddove ciò sia condizione preliminare per la certificazione (es. Green Key, Green Globe, EMAS, Ecolabel, E-Label).

Al fine di riconoscere l’impegno del personale interno che l’azienda ha dedicato alla realizzazione del percorso di certificazione, verrà concesso un contributo forfettario pari al 15% delle spese ammesse al contributo, fino ad un massimo di 4.000,00 euro.

Non perdere l'opportunità di ottenere il massimo dal tuo progetto!

Affidati alla consulenza di LHEVO per partecipare al Bando e aumentare le tue chances di successo.
 
CONTATTA LA NOSTRA DIVISIONE CONSULENZA
+39 0544 1933688 int. 1

Condividi questo articolo

Notizie correlate

Desideri maggiori informazioni su bandi, finanziamenti e incentivi per la tua attività?

Parla con un esperto LHEVO

business accelerator
Apri chat
Ciao 👋​ come possiamo aiutarti?
Ciao 👋​
come possiamo aiutarti?