Area geografica: Regionale
Regione/Provincia: Umbria
Comuni: Acquasparta, Amelia, Arrone, Avigliano Umbro, Calvi dell’Umbria, Ferentillo, Giove, Lugnano in Teverina, Montecastrilli, Montefranco, Narni, Otricoli, Penna in Teverina, Polino, San Gemini, Stroncone, Terni (Provincia di Terni) e Configni (Provincia di Rieti).
Soggetto gestore/attuatore: Invitalia
Tipo di imprese a cui è destinato: Impresa, Consorzio, Rete d’impresa, Cooperativa/ Società Onlus
Dimensione: Grande Impresa, Media Impresa, Piccola Impresa
Settore attività: Agroalimentare, Moda e Tessile, Chimica e Farmaceutica, Metallurgia, Elettronica, Meccanica, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Mobili, Legno e Carta
Possono presentare domanda di agevolazione le imprese già costituite in forma di società di capitali; possono altresì presentare domanda di agevolazione le società cooperative di cui all’art. 2511 e seguenti del codice civile e le società consortili di cui all’art. 2615-ter del codice civile.
Sono altresì ammesse le reti di imprese, costituite da un minimo di 3 ed un massimo di 6 imprese, mediante il ricorso allo strumento del contratto di rete di cui all’articolo 3, comma 4-ter, del decreto-legge 10 febbraio 2009, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 aprile 2009, n. 33, e successive modifiche e integrazioni.
Tipo di contributo: Capitale di rischio, Prestito/Anticipo rimborsabile, Contributo/Fondo perduto
Dotazione finanziaria: € 14.757.050
Contributo massimo: € 5.000.000
Contributo minimo: € 400.000
Spesa minima: € 1.000.000
Data/Periodo di apertura bando: dal 6 giugno 2023 fino al 18 luglio 2023
Interventi ammissibili: le iniziative imprenditoriali devono:
a. prevedere la realizzazione di programmi di investimento produttivo e/o programmi di investimento per la tutela ambientale, eventualmente completati da progetti per l’innovazione dell’organizzazione e/o innovazione di processo, progetti di ricerca e/o di sviluppo sperimentale e da progetti per la formazione del personale;
b. comportare il mantenimento o l’incremento degli addetti dell’unità produttiva oggetto del programma di investimento.
Spese ammissibili: Costo del personale, Fabbricati e terreni, Formazione professionale, Impianti/Macchinari/Attrezzature, Servizi, brevetti e licenze, Spese generali/Altri oneri