Area geografica: Camerale
Regione/Provincia: Piacenza
Tipo di imprese a cui è destinato: Micro Impresa, PMI
Settore: Turismo, Servizi/No Profit, Cultura, Commercio
Sono ammissibili alle agevolazioni di cui al presente Bando, le imprese che presentino i seguenti requisiti:
a) siano imprese che abbiano un numero di dipendenti inferiore a 10 e che realizzino un fatturato annuo e/o un totale a bilancio annuo non superiore a 2 milioni di euro;
b) abbiano sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Piacenza;
c) siano regolarmente iscritte e attive al Registro delle Imprese dal 1 novembre 2021 (in modo da garantire almeno un bimestre di operatività nel 2021, al fine di potere effettuare il raffronto dei costi);
d) siano iscritte in uno dei seguenti settori economici alla data di presentazione della domanda:
– commercio al dettaglio (classe 47, escludendo supermercati ed ipermercati);
– alloggio e ristorazione (classi 55 e 56);
noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese:
– classe 77 “Attività di noleggio e leasing operativo”;
– classe 78 “Attività di ricerca, selezione, fornitura di personale”;
– classe 79 “Attività dei servizi delle agenzie di viaggio, dei tour operator e servizi di prenotazione e attività connesse”;
attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento:
– classe 90 “Attività creative, artistiche e di intrattenimento”;
– classe 91 “Attività di biblioteche, archivi, musei ed altre attività culturali”;
– classe 93 “Attività sportive, di intrattenimento e di divertimento”;
– servizi alla persona classi 95 e 96 (riparazione di computer e di beni per uso personale e per la casa e altri servizi per la persona);
e) siano in regola con il pagamento del diritto annuale all’atto della presentazione della domanda.
f) non abbiano forniture in essere con la Camera di commercio di Piacenza o con il Comune di Piacenza;
g) Abbiano subito un calo del fatturato di almeno il 20% tra il 2021 e il 2022.
Tipo di contributo: Contributo a fondo perduto
Dotazione finanziaria: € 200.000
Contributo massimo: L’entità del contributo non può superare il 50% della differenza tra la spesa per consumi energetici riscontrati nella bolletta relativa ad un bimestre compreso tra il 1° gennaio 2022 e il 31 dicembre 2022 e la spesa riscontrata nella bolletta relativa allo stesso bimestre dell’anno 2021, sempre che nei periodi richiamati, tra il bimestre 2021 e il bimestre 2022 emerga una maggiorazione di almeno il 30%, a parità di consumi energetici. Si farà riferimento al periodo di consumo di energia elettrica o di gas o di teleriscaldamento, eventualmente cumulabili ai fini del raggiungimento della percentuale di maggiorazione prevista dal bando.
L’importo complessivo del contributo non sarà in ogni caso superiore ad euro 1.200,00. (quindi tra il bimestre 2021 e il corrispondente bimestre 2022 deve essersi registrato un incremento dei costi di energia pari almeno al 30% e il contributo sarà pari al 50% di questo incremento entro il limite massimo di euro 1.200,00).
Data/Periodo di apertura bando: dalle 11:00 del 9 maggio 2023 fino alle ore 12:00 del 30 maggio 2023
Spese ammissibili: Sono ammissibili esclusivamente gli incrementi dei costi legati al consumo energetico, di gas e teleriscaldamento, al netto di IVA, bolli, imposte e costi di trasporto e di sistema, riferiti al periodo 1° gennaio-31 dicembre 2022 e rapportati al medesimo periodo riferito al 2021, a condizione che:
a. tale incremento sia almeno pari al 30% a parità di consumi, di dotazione infrastrutturale e operatività. Si farà riferimento al consumo medio nel bimestre 2021 rispetto al consumo nel bimestre 2022;
b. sia riferito a utenze commerciali intestate al soggetto richiedente il contributo e non a utenze residenziali.
Le utenze devono essere riferite ad una sede o ad unità locali situate nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Piacenza.