Bando Innovazione Digitale 2023

Copertina per bando Innovazione Digitale
Obiettivo del bando è quello di sviluppare la capacità di collaborazione tra MPMI e soggetti altamente qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie I4.0 e promuovere l’utilizzo, da parte delle MPMI, di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Transizione 4.0.

Area geografica: Camerale

Regione/Provincia: Parma

Soggetto gestore/attuatore: Camera di Commercio di Parma

Tipo di imprese a cui è destinato: Micro, piccole o medie imprese con sede legale nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Parma

Tipo di contributo:  Contributo a fondo perduto

Dotazione finanziaria: € 500.000

Contributo massimo: Il contributo avrà un importo massimo di euro 10.000,00.

L’entità massima dell’agevolazione non può superare il 50% delle spese ammissibili ed effettivamente sostenute.

Verrà riconosciuta una ulteriore premialità di euro 250,00 alle imprese in possesso del rating di legalità 1 in corso di validità al momento della concessione del contributo, nel rispetto dei pertinenti massimali de minimis

Data/Periodo di apertura bando: dalle ore 11:00 del 15 maggio 2023 alle ore 21:00 del 15 giugno 2023

Ai soli fini della predisposizione della domanda di contributo, il sistema informatico sarà disponibile a partire dal 08/05/2023, resta inteso che l’invio della pratica dovrà avvenire non prima delle ore 11:00 del 15/05/2023, a pena di esclusione.

Interventi ammissibili: Con il presente Bando si intendono finanziare, tramite contributi a fondo perduto, gli interventi di innovazione tecnologica digitale di singole imprese, che potranno realizzarsi attraverso l’acquisizione di servizi di consulenza, formazione e l’acquisto di beni strumentali materiali e immateriali.

Gli interventi – e le relative spese di cui all’art 5 – dovranno riguardare almeno una tecnologie tra quelle indicate nell’elenco seguente:

a) robotica avanzata e collaborativa;

b) interfaccia uomo-macchina;

c) manifattura additiva e stampa 3D;

d) prototipazione rapida;

e) internet delle cose e delle macchine;

f) cloud, High Performance Computing – HPC, fog e quantum computing;

g) soluzioni di cyber security e business continuity (es. CEI – cyber exposure index, vulnerability assessment, penetration testing etc);

h) big data e analytics;

i) intelligenza artificiale;

j) blockchain;

k) soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D) e tecnologie per l’in-store customer experience;

l) simulazione e sistemi cyberfisici;

m) integrazione verticale e orizzontale;

n) soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;

o) soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc);

p) sistemi di e-commerce

q) sistemi EDI, electronic data interchange;

r) geolocalizzazione.

Spese ammissibili: Non saranno ammesse le domande il cui importo complessivo delle spese preventivate e/o rendicontate sia inferiore a euro 5.000,00.

1. Sono ammissibili le spese per:

a) servizi di consulenza e/o formazione relativi a una o più tecnologie tra quelle previste all’art. 2 e erogati da fornitori che presentino le caratteristiche di cui all’art 6 del presente Bando;

b) acquisto di beni strumentali materiali e immateriali, inclusi dispositivi e spese di connessione funzionali all’introduzione delle tecnologie di cui all’art. 2 (si considerano costi ammissibili anche le licenze d’uso e i canoni riferibili al periodo di ammissibilità delle spese 01/01/23-31/12/23 e l’acquisto di cellulari e tablet solo se strettamente indispensabili alla realizzazione dell’intervento nel suo complesso e per una quota parte di spese non superiore al 30% dei costi complessivi dell’intervento).

Non perdere l'opportunità di ottenere il massimo dal tuo progetto!

Affidati alla consulenza di LHEVO per partecipare al Bando e aumentare le tue chances di successo.
 
CONTATTA LA NOSTRA DIVISIONE CONSULENZA
+39 0544 1933688 int. 1

Condividi questo articolo

Notizie correlate

Desideri maggiori informazioni su bandi, finanziamenti e incentivi per la tua attività?

Parla con un esperto LHEVO

business accelerator
Apri chat
Ciao 👋​ come possiamo aiutarti?
Ciao 👋​
come possiamo aiutarti?