Area geografica: Regionale
Regione/Provincia: Friuli Venezia Giulia
Tipo di imprese a cui è destinato: Grande Impresa, PMI, Associazioni/Onlus/Consorzi, Micro Impresa operanti sul territorio regionale.
Settore: Turismo, Servizi/No Profit, Industria, Cultura, Commercio, Artigianato, Agroindustria/Agroalimentare
Tipo di contributo: Contributo a fondo perduto
Dotazione finanziaria: l’ammontare massimo dell’incentivo è pari a 5.000 euro/anno
Data/Periodo di apertura bando: scade il 30 giugno di ogni anno civile
Interventi ammissibili: Gli interventi oggetto del contributo sono destinati all’attrazione di giovani professionalità altamente specializzate.
Si tratta di soggetti di età non superiore a 35 anni che abbiano conseguito almeno uno dei seguenti titoli di studio, ovvero un titolo di studio che sia stato oggetto di riconoscimento da parte dell’Ente, dell’Amministrazione o dell’organismo competente in base alla vigente normativa nazionale:
- diploma di laurea magistrale in discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche (le classi di laurea rilevanti sono individuate all’allegato A del Regolamento);
- master universitario di primo o secondo livello ovvero diploma universitario di specializzazione, indipendentemente dalla disciplina
- dottorato di ricerca, indipendentemente dalla disciplina.
Gli incentivi sono concessi per la realizzazione dei seguenti interventi:
- redazione e realizzazione di piani di comunicazione interna ed esterna finalizzati all’attrazione delle giovani professionalità altamente specializzate
- organizzazione di recruiting day in collaborazione con i Servizi pubblici per l’impiego regionali
- partecipazione a career day presso fiere o università
- organizzazione sul territorio regionale di open day aziendali
Spese ammissibili: Sono considerate ammissibili, fino ad un massimo del 100 per cento, le spese correnti sostenute per l’organizzazione e la realizzazione degli interventi sopra elencati, con esclusione dei costi del personale, fra le quali rientrano ad esempio: a) spese di pubblicità dell’iniziativa; b) spese per corrispettivi relativi ai contratti di affidamento dell’organizzazione e della realizzazione dell’iniziativa; c) rimborsi per spese di viaggio e pernottamento.