CCIAA di Parma. Finanziamento a fondo perduto alle imprese parmensi per la promozione dell’internazionalizzazione

Copertina per bando internazionalizzazione Parma
Il bando vuole promuovere, attraverso l'erogazione di contributi, la crescita del livello di internazionalizzazione delle Pmi del territorio supportandone la partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali e la realizzazione di azioni per promuovere la propria presenza nei mercati esteri

Area geografica: Camerale

Regione/Provincia: Parma

Soggetto gestore/attuatore: Camera di Commercio di Parma

Tipo di imprese a cui è destinato: Micro Impresa, PMI, Associazioni/Onlus/Consorzi

Settore: Agricoltura, Artigianato, Commercio, Industria, Servizi/No Profit, Turismo, Cultura, Agroindustria/Agroalimentare

Possono beneficiare del contributo le imprese che, alla data di presentazione della domanda, abbiano i seguenti requisiti:

– siano micro, piccole o medie imprese;

– abbiano sede legale e/o unità locali, con esclusione di unità locali qualificate come magazzino o deposito, nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Parma;

– siano attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese.

Sono ammessi a contributo anche i Consorzi e le Reti d’Impresa iscritti al Registro Imprese della Camera di commercio di Parma a condizione che la maggioranza dei consorziati o degli appartenenti alle Reti sia in possesso dei requisiti indicati.

Tipo di contributo:  Contributo a fondo perduto

Dotazione finanziaria: € 250.000

Contributo massimo: Il contributo è così determinato: misura massima del 50% delle spese documentate e ritenute ammissibili (al netto di IVA) fino ad un massimo di:

– euro 6.000,00 per partecipazioni in presenza a fiere all’estero (in Unione Europea e in Paesi extra Unione Europea);

– euro 4.000,00 per partecipazioni in presenza a fiere in Italia;

– euro 4.000,00 per partecipazioni da remoto a fiere virtuali;

– euro 4.000,00 per le azioni di promozione di cui al punto B).

Il contributo non potrà superare l’importo massimo complessivo di € 10.000,00

Data/Periodo di apertura bando: dalle ore 10:00 del giorno 11 maggio 2023 fino alle ore 21:00 del 12 giugno 2023

Interventi ammissibili:

A. la partecipazione, in qualità di espositori, a fiere internazionali sia all’estero che in Italia nel periodo tra il 01/01/2023 ed il 31/12/2023. Le fiere organizzate in Italia devono avere la qualifica di fiera internazionale certificata ed essere inserite nel calendario ufficiale approvato dalla Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province autonome, secondo le date effettive di svolgimento, così come aggiornate dagli Enti organizzatori.

La partecipazione alle fiere può avvenire anche in modalità digitale (fiere virtuali, con partecipazione da remoto);

B. la realizzazione delle seguenti altre azioni, finalizzate a sviluppare il livello di internazionalizzazione dell’impresa:

1) realizzazione o partecipazione a incontri d’affari B2B, in presenza o virtuali, con buyer esteri e/o ad eventi promozionali in un Paese estero. Sono comprese in tale intervento le iniziative realizzate dagli Uffici ICE Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, nonché da:

a. Camere di commercio italiane all’estero riconosciute dal Governo italiano;

b. Aziende speciali per l’internazionalizzazione e altri organismi attivi nella promozione dell’internazionalizzazione;

c. Camere di commercio miste regolarmente iscritte nell’albo disciplinato con decreto del Ministero Commercio Estero n. 96/2000;

d. Associazioni territoriali di categoria o loro società di servizi.

2) progettazione, predisposizione, traduzione di materiale promozionale in lingua estera (ad es. brochure, depliant, cataloghi, presentazioni, video etc), ad esclusione della stampa;

3) realizzazione o potenziamento dei contenuti in lingua estera del sito web aziendale.

Ciascuna impresa può presentare domanda di contributo per un massimo di 2 manifestazioni fieristiche e per una o più delle azioni di cui al punto B).

Spese ammissibili: Non saranno ammesse le domande il cui importo complessivo delle spese ammissibili preventivate e/o rendicontate sia inferiore a euro 3.000,00.

Le spese ammissibili ai fini del calcolo del contributo sono:

per le fiere in presenza:

– noleggio e allestimento dell’area espositiva;

– spedizione di prodotti e materiale espositivo;

– hostess e interpretariato.

per le fiere virtuali:

– iscrizione alla fiera e ai relativi servizi, consulenze in campo digital, hosting, sviluppo piattaforme per la virtualizzazione; produzione di contenuti digitali.

per la realizzazione di azioni finalizzate a sviluppare la presenza aziendale sui mercati esteri:

– in generale tutte le spese riconducibili alla realizzazione delle azioni. A titolo esemplificativo, e non esaustivo:

– attività di progettazione grafica

– servizi di traduzione

– organizzazione e allestimento di strutture, noleggio spazi

– quote di partecipazione

– interpretariato

– consulenza

Non perdere l'opportunità di ottenere il massimo dal tuo progetto!

Affidati alla consulenza di LHEVO per partecipare al Bando e aumentare le tue chances di successo.
 
CONTATTA LA NOSTRA DIVISIONE CONSULENZA
+39 0544 1933688 int. 1

Condividi questo articolo

Notizie correlate

Desideri maggiori informazioni su bandi, finanziamenti e incentivi per la tua attività?

Parla con un esperto LHEVO

business accelerator
Apri chat
Ciao 👋​ come possiamo aiutarti?
Ciao 👋​
come possiamo aiutarti?