Azione regionale volta alla riduzione delle emissioni prodotte dalle attività agromeccaniche – anno 2023

Copertina per bando riduzione emissioni in Lombardia
Sostegno a favore delle imprese agromeccaniche con finalità il miglioramento della qualità dell’aria in Lombardia

Area geografica: Regionale

Regione: Lombardia

Tipo di imprese a cui è destinato: Possono beneficiare dell’aiuto e presentare domanda le Micro e Piccole imprese titolari di partita IVA iscritte presso la Camera di Commercio al registro imprese – Sezione speciale piccolo imprenditore ed eventualmente annotate con la qualifica di impresa artigiana (sezione speciale), costituite in forma di imprenditore individuale o di società di persone, capitali o cooperativa, aventi sede legale in Lombardia.

Ferme restando le condizioni sopra descritte, possono presentare domanda anche le imprese con sede legale presso altre regioni e sede operativa in Regione Lombardia a condizione che tale sede operativa sia iscritta alla CCIAA come unità locale.

Tipo di contributo:  Contributo a fondo perduto

Dotazione finanziaria: € 1.339.319,94

– Il contributo è a fondo perduto fino a un massimo del 40% delle spese ammissibili e fino a un massimo di € 200.000;

– Il contributo massimo di 200.000 è in funzione del massimale previsto dal Regolamento (UE) n. 1407/2013 della Commissione, del 18 dicembre 2013 ed è soggetto alle disposizioni di successivi Regolamenti, ad esso relativi, per quanto riguarda la sua proroga e gli adeguamenti pertinenti;

– L’agevolazione prevede un’unica tranche di erogazione.

Data/Periodo di apertura bando: dal 3 aprile 2023 fino alle 12:00 del 27 ottobre 2023

Interventi ammissibili:

Sono ammissibili ad agevolazione le seguenti voci di spesa, articolate in tre settori:

1. Acquisto di macchine semoventi e/o di attrezzature portate o trainate che permettano l’incorporazione simultanea e immediata nel terreno di effluenti/digestato nella fase di distribuzione;

Limite massimo spesa riconosciuta a finanziamento (euro): € 850.000 spesa max complessiva, suddivisa in sub massimali (max) per tipologia di attrezzatura

finanziamento: 30%

2. Acquisto di apparecchiature di analisi del contenuto di elementi nutritivi e software gestionali per la distribuzione localizzata;

Limite massimo spesa riconosciuta a finanziamento (euro): € 40.000 spesa max complessiva, suddivisa in sub massimali (max) per tipologia

finanziamento: 30%

3. Acquisto di impianti di trattamento di effluenti/digestato che prevedano il recupero di elementi nutritivi e/o la riduzione dei volumi (idoneità allo scarico delle acque separate in corpo idrico superficiale o in rete fognaria).

Limite massimo spesa riconosciuta a finanziamento (euro): € 900.000 spesa max

• impianti di strippaggio dell’azoto in forma minerale

• impianti di riduzione dei volumi mediante ultrafiltrazione e osmosi inversa

• impianti evaporatori (atmosfera circoscritta e controllata) in abbinamento a trattamenti secondo le tipologie impiantistiche di cui ai due precedenti punti

finanziamento: 40%

Non perdere l'opportunità di ottenere il massimo dal tuo progetto!

Affidati alla consulenza di LHEVO per partecipare al Bando e aumentare le tue chances di successo.
 
CONTATTA LA NOSTRA DIVISIONE CONSULENZA
+39 0544 1933688 int. 1

Condividi questo articolo

Notizie correlate

Desideri maggiori informazioni su bandi, finanziamenti e incentivi per la tua attività?

Parla con un esperto LHEVO

business accelerator
Apri chat
Ciao 👋​ come possiamo aiutarti?
Ciao 👋​
come possiamo aiutarti?