Area geografica: Regionale
Regione: Veneto
Tipo di imprese a cui è destinato: PMI, Micro Impresa, Persona Fisica
Dotazione finanziaria: € 3.500.000
Data/Periodo di apertura bando: La domanda va presentata esclusivamente per via telematica al seguente link: http://www.regione.veneto.it/web/programmi-comunitari/siu
dalle ore 10:00 del 6 aprile alle ore 17:00 del 6 giugno
Per informazioni: AVEPA – Area Gestione FESR Tel. 0497708711 Mail: gestione.fesr@avepa.it
Interventi ammissibili:
1. Sono ammissibili i progetti volti a introdurre innovazioni rispetto al prodotto/servizio offerto dall’impresa e/o ad innovare i modelli di business e organizzativi di quest’ultima per rispondere alle sfide del mercato e sostenere il vantaggio competitivo dell’impresa anche rispetto alla transizione green e digitale.
Sono pertanto finanziabili innovazioni tecnologiche di prodotto o di processo, processi di ammodernamento di attrezzature tecnologiche, di impianti e di infrastrutture.
Le proposte progettuali devono evidenziare la sinergia con le azioni interregionali, transfrontaliere, transnazionali.
2. Il progetto ammesso all’agevolazione deve essere concluso e operativo entro il 30/09/2024.
L’intervento si considera concluso e operativo quando:
– le attività sono state effettivamente realizzate;
– le spese sono state sostenute;
– ha raggiunto l’obiettivo per cui è stato ammesso a finanziamento;
– è stata inviata la domanda di saldo.
3. Ai sensi dell’art. 63, comma 6 Regolamento (UE) 2021/1060 non sono ammissibili i progetti materialmente completati o pienamente attuati prima che sia stata presentata la domanda di finanziamento a prescindere dal fatto che tutti i relativi pagamenti siano stati effettuati o meno.
4. Non sono ammissibili i progetti e gli interventi che, potendo comportare incidenze significative negative sui siti della rete Natura 2000, siano sottoposti a valutazione di incidenza e la stessa abbia un esito negativo;
5. I progetti che comportano investimenti produttivi sono vincolati all’obbligo del mantenimento degli investimenti (anche nel caso di acquisizione tramite leasing finanziario), per i tre anni successivi alla data di erogazione del contributo, come previsto dall’articolo 65 “Stabilità delle operazioni” del Regolamento (UE) n. 1060/2021
Spese ammissibili:
La spesa del progetto deve essere compresa tra euro 15.000,00 ed euro 285.000,00.
Sono ammissibili le spese relative all’acquisto, o l’acquisizione nel caso di operazioni di leasing finanziario, di beni materiali e immateriali, consulenze specialistiche, personale e spese generali come dettagliate nella tabella che segue. Per le operazioni di leasing finanziario sono ammissibili solo i canoni sostenuti nel periodo di eleggibilità della spesa. Il bene oggetto del contratto di locazione finanziaria, inoltre, deve rimanere nella disponibilità del soggetto beneficiario utilizzatore almeno per i tre anni successivi alla data di erogazione del contributo.