Area geografica: Regionale
Regione: Piemonte
Comuni:
Ailoche, Andorno Micca, Benna, Biella, Bioglio, Borriana, Brusnengo, Callabiana, Camandona, Camburzano, Campiglia Cervo, Candelo, Caprile, Casapinta, Castelletto Cervo, Cavaglià, Cerrione, Coggiola, Cossato, Crevacuore, Curino, Donato, Dorzano, Gaglianico, Gifflenga, Graglia, Lessona, Magnano, Massazza, Masserano, Mezzana Mortigliengo, Miagliano, Mongrando, Mottalciata, Muzzano, Netro, Occhieppo Inferiore, Occhieppo Superiore, Pettinengo, Piatto, Piedicavallo, Pollone, Ponderano, Portula, Pralungo, Pray, Quaregna Cerreto, Ronco Biellese, Roppolo, Rosazza, Sagliano Micca, Sala Biellese, Salussola, Sandigliano, Sordevolo, Sostegno, Strona, Tavigliano, Ternengo, Tollegno, Torrazzo, Valdengo, Vallanzengo, Valdilana, Valle San Nicolao, Veglio, Verrone, Vigliano Biellese, Villa del Bosco, Villanova Biellese, Viverone, Zimone, Zubiena, Zumaglia.
Tipo di imprese a cui è destinato: Impresa, Rete d’impresa, Università/Ente di Ricerca, Consorzio, Ente Pubblico
Dimensione: Grande Impresa, Media Impresa, Piccola Impresa, Non applicabile
Settore: Moda e Tessile
Possono beneficiare delle agevolazioni i soggetti, pubblici o privati, individuati come soggetti attuatori nell’ambito dell’Accordo sottoscritto dal Ministero, dall’UIB, dai soggetti attuatori stessi e dalle altre amministrazioni pubbliche interessate.
Tipo di contributo: Contributo a fondo perduto
Dotazione finanziaria: € 10.000.000
Contributo massimo: fino a € 7.500.000
Data/Periodo di apertura bando: entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del decreto ministeriale 8 agosto 2022 nella Gazzetta Ufficiale della repubblica italiana, fino a 300 giorni dalla pubblicazione
Interventi ammissibili: Sono ammissibili alle agevolazioni programmi di investimento localizzati nella provincia di Biella, volti alla realizzazione di strutture e strumenti in grado di accrescere la competitività, l’innovazione e la sostenibilità dell’industria tessile biellese, riconducibili a una o più delle seguenti linee di intervento:
- realizzazione di poli di innovazione nel settore tessile;
- valorizzazione del patrimonio culturale tessile biellese.
I programmi sono definiti nell’Accordo tra il Ministero e le parti interessate e attuati attraverso progetti esecutivi presentati dai soggetti attuatori.
Spese ammissibili: Costi di personale – Costo del personale, Immateriali – Know-How, Immateriali – Licenze, Materiali, Immateriali – Diritti Di Brevetto, Materiali-Terreni, Materiali-Immobili, Materiali – Impianti/Macchinari/Attrezzature, Materiali, Progettazione/studi/consulenze, Materie prime, di consumo e merci, Servizi – Altri servizi
Sono ammissibili alle agevolazioni le spese strettamente funzionali alla realizzazione dei progetti di investimento, distinte, come da decreto, a seconda della linea di intervento prescelta.