Finanziamento a fondo perduto per le imprese artigiane di piccolissime dimensioni

Copertina per bando a sostegno di imprese artigiane di piccolissime dimensioni
Lo scopo del bando è quello di sostenere le imprese artigiane di piccolissime dimensioni con un finanziamento a fondo perduto

Area geografica: Regionale

Regione: Friuli Venezia Giulia

Tipo di imprese a cui è destinato: Micro Impresa

Settore: Artigianato

Imprese artigiane di piccolissime dimensioni iscritte all’Albo provinciale delle imprese artigiane.

Per imprese artigiane di piccolissime dimensioni si intendono quelle rientranti nella definizione di microimpresa (massimo 9,99 dipendenti) e realizzano un fatturato annuo oppure presentato un totale di bilancio annuo non superiori a 500.000,00 euro.

Tipo di contributo:  Contributo a fondo perduto

Dotazione finanziaria: Sono ammesse a contributo le iniziative la cui spesa complessiva ammissibile rientra nei seguenti limiti:

incentivi per le spese sostenute per l’ottenimento di garanzie a operazioni bancarie destinate al finanziamento dell’attività aziendale:

– importo minimo pari a 500,00 euro

– importo massimo pari a 5.000,00 euro.

L’intensità dell’aiuto è pari al 50% delle spese ammissibili più un eventuale 5% se all’impresa è stato attribuito il rating di legalità dall’autorità Garante della concorrenza e mercato.

Data/Periodo di apertura bando:  dal 31 marzo 2023 fino alle 16:00 del 30 novembre 2023

Interventi ammissibili: Iniziative finanziabili:

a) spese sostenute per l’ottenimento di garanzie in relazione a operazioni creditizie destinate al finanziamento dell’attività aziendale;

b) spese sostenute per il pagamento degli oneri finanziari relativi all’effettuazione di operazioni bancarie destinate al finanziamento dell’attività aziendale;

c) spese sostenute per l’acquisizione di consulenze finalizzate alla pianificazione finanziaria aziendale.

Spese ammissibili:

a) Per le iniziative di cui alla lettera a) sono ammissibili le spese sostenute nell’esercizio finanziario precedente alla data di presentazione della domanda, relative al premio e alle spese di istruttoria per l’ottenimento di garanzie, in forma di fideiussioni o di garanzie a prima richiesta, rilasciate nell’interesse dell’impresa beneficiaria da banche, istituti assicurativi e confidi, riferite (per competenza), all’esercizio finanziario antecedente all’anno di presentazione della domanda di contributo;

b) Per le iniziative di cui alla lettera b) sono ammissibili le spese sostenute nell’esercizio finanziario precedente alla data di presentazione della domanda, relative agli interessi passivi e alle spese di istruttoria e di perizia per la concessione del finanziamento bancario, riferite (per competenza) all’esercizio finanziario antecedente all’anno di presentazione della domanda di contributo;

c) Per le iniziative di cui alla lettera c) sono ammissibili spese relative alle consulenze effettuate da professionisti iscritti all’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili relative alla redazione di un piano finanziario aziendale comprendente, tra l’altro, l’analisi dei flussi di cassa e sostenute nei dodici mesi antecedenti la data di presentazione della domanda di contributo.

Non perdere l'opportunità di ottenere il massimo dal tuo progetto!

Affidati alla consulenza di LHEVO per partecipare al Bando e aumentare le tue chances di successo.
 
CONTATTA LA NOSTRA DIVISIONE CONSULENZA
+39 0544 1933688 int. 1

Condividi questo articolo

Notizie correlate

Desideri maggiori informazioni su bandi, finanziamenti e incentivi per la tua attività?

Parla con un esperto LHEVO

business accelerator
Apri chat
Ciao 👋​ come possiamo aiutarti?
Ciao 👋​
come possiamo aiutarti?