Area geografica: Nazionale
Tipo di imprese a cui è destinato: PMI, Grande Impresa, Micro Impresa
Settore: Commercio, Servizi/No Profit, Turismo
L’Avviso è rivolto a tutte le aziende aderenti al Fondo interprofessionale For.Te, indipendentemente dal Comparto di riferimento.
Tipo di contributo: Contributo a fondo perduto
Dotazione finanziaria: Classi dimensionali (numero dipendenti) e valore massimo del Finanziamento:
1 – 25 20.000,00
26 – 50 40.000,00
51 – 100 60.000,00
101 – 149 80.000,00
150 -249 100.000,00
Data/Periodo di apertura bando: dal 2 maggio 2023 fino al 30 novembre 2023
Interventi ammissibili: Piani formativi devono essere di tipologia Aziendale, finalizzati a soddisfare esigenze espresse da singole aziende, Gruppi di impresa, Consorzi di imprese e da imprese costituite in ATI/ATS. Solo nel caso di imprese multi-localizzate, il Piano può coinvolgere più Regioni.
Le azioni formative ammesse a finanziamento (contenute nei progetti, parti integranti del Piano formativo) devono essere finalizzate alla qualificazione/riqualificazione e/o all’aggiornamento delle competenze, beneficiata da aziende che in risposta al fabbisogno di figure professionali, procedano a formare disoccupati e/o inoccupati ai fini di una successiva assunzione.
Spese ammissibili: Formazione