Bando ISI INAIL 2022

copertina per bando INAIL 2022
Il bando ha l’obiettivo di incentivare le imprese al miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti favorendo l’acquisto di nuovi macchinari e attrezzature di lavoro innovative per migliorare il rendimento e la sostenibilità e ridurre il rischio infortunistico o quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali.

Area geografica: Nazionale

Tipo di imprese a cui è destinato: Tutte le imprese che alla data di presentazione della domanda siano regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle imprese e abbiano sede legale o una unità locale in Italia, in regola con il DURC e la sicurezza sui luoghi di lavoro.

Tipo di contributo: Contributo a fondo perduto

Contributo massimo: Per gli interventi 1, 2 e 3, è previsto un contributo a fondo perduto – in regime de minimis del 65% delle spese ammissibili, max 130.000 €.

Per l’intervento 4 è previsto un contributo a fondo perduto – in regime de minimis – del 65% delle spese ammissibili, max 60.000 €.

Per l’intervento 5 è previsto un contributo a fondo perduto – in regime de minimis – del 65% delle spese ammissibili, max 50.000 €.

Data/Periodo di apertura bando: La procedura di accesso al bando prevede:

• dal 2 maggio al 16 giugno 2023, caricamento nel sistema informatico dell’Inail delle domande di agevolazione e contestuale verifica raggiungimento del punteggio minimo necessario per l’accesso alla fase successiva;

• Comunicazione della data di apertura dello sportello informatico utile ai fini dell’assegnazione delle risorse. Essendo una procedura a Click Day non è garantitile l’accoglimento della richiesta di contributo.

Interventi ammissibili

1) Progetti di investimento finalizzati alla sostituzione di macchinari obsoleti con nuovi macchinari che svolgano la medesima attività.

1.2) Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale

2) Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi

3) Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto, è agevolabile anche il costo della nuova copertura comprendere impianti fotovoltaici integrati o impianti solari.

4) Progetti per micro e piccole imprese agricole

5) Progetti per micro e piccole imprese operanti nei settori della ristorazione (codici Ateco I, G).

Non perdere l'opportunità di ottenere il massimo dal tuo progetto!

Affidati alla consulenza di LHEVO per partecipare al Bando e aumentare le tue chances di successo.
 
CONTATTA LA NOSTRA DIVISIONE CONSULENZA
+39 0544 1933688 int. 1

Condividi questo articolo

Notizie correlate

Desideri maggiori informazioni su bandi, finanziamenti e incentivi per la tua attività?

Parla con un esperto LHEVO

business accelerator
Apri chat
Ciao 👋​ come possiamo aiutarti?
Ciao 👋​
come possiamo aiutarti?