Finanziamento a fondo perduto – Imprese artigiane e commercio elettronico

Copertina per finanziamento a fondo perduto imprese artigiane e-commerce
L'obiettivo di questo bando è sostenere le imprese artigiane nell'implementazione del commercio elettronico

Area geografica: Regionale

Regione: Friuli Venezia Giulia

Tipo di imprese a cui è destinato: Micro Impresa, PMI, Associazioni/Onlus/Consorzi iscritti all’Albo provinciale delle imprese artigiane

Tipo di contributo: Contributo a fondo perduto

Data/Periodo di apertura bando: dalle ore 10:00 del 31 marzo 2023 alle ore 16:00 del 30 novembre 2023

Dotazione finanziaria: L’intensità dell’aiuto è pari al 30% delle spese ammissibili ed è elevata al 40% qualora sussista una delle seguenti condizioni:

  • a) imprese artigiane appartenenti all’imprenditoria giovanile
  • b) imprese artigiane appartenenti all’imprenditoria femminile
  • c) imprese artigiane localizzate nelle zone di svantaggio socio economico

 

La spesa complessiva ammissibile deve rientrare nei seguenti limiti:

  • a) importo minimo pari a 3.000 €
  • b) importo massimo pari a 30.000 €

 

Interventi ammissibili:

a) acquisizione di strumenti e programmi destinati alla creazione o alla promozione di siti orientati al commercio elettronico

b) acquisizione di consulenze in materia di commercio elettronico

c) promozione del sito di commercio elettronico

Le iniziative sono finanziabili anche se riferite alla ristrutturazione, al potenziamento o all’ampliamento del sito orientato al commercio elettronico già esistente e anche nel caso in cui lo stesso sia già stato oggetto di finanziamento, a condizione che l’iniziativa sia diretta ad una sostanziale modifica di quanto precedentemente finanziato. In ogni caso le modifiche per cui si chiede il finanziamento devono essere dettagliatamente descritte e documentate nella domanda e verificabili a consuntivo.

Spese ammissibili:

a) spese per l’acquisizione dei seguenti servizi:

  • 1) consulenza rivolta alla creazione di siti orientati al commercio elettronico
  • 2) consulenza specialistica per lo sviluppo, la customizzazione e personalizzazione dell’applicazione che gestisce l’attività di vendita o promozione via internet quali applicazioni di e-Commerce, applicazioni business-to-business, etc.
  • 3) consulenza per l’integrazione con gli altri sistemi informativi aziendali (gestione magazzino, vendite, distribuzione, amministrazione, Business Intelligence, CRM)
  • 4) assistenza iniziale all’imprenditore, ai propri soci, ai collaboratori e dipendenti per la gestione del sito orientato al commercio elettronico, tra cui la consulenza per l’iniziale utilizzo, limitatamente agli addetti destinati alla gestione, manutenzione o controllo del sito e con esclusione delle spese di trasferta
  • 5) la traduzione dei testi del sito
  • 6) promozione del sito orientato al commercio elettronico, limitatamente alle spese previste per l’acquisizione di consulenze per studi di web marketing, per i piani di diffusione e il posizionamento del sito web di commercio elettronico
  • 6 bis) realizzazione di video e foto necessari alla creazione del sito web in quanto parti integranti dei contenuti dello stesso.

b) spese per l’acquisizione dei seguenti beni materiali:

  • 1) hardware per una sola postazione completa (incluso sistema operativo)
  • 2) hardware specifico per la gestione delle transazioni commerciali sulla rete internet e per i sistemi di sicurezza della connessione alla rete, inclusa la costituzione di Secure payment System

c) spese per l’acquisizione dei seguenti beni immateriali:

  • 1) sistemi informatici (software, brevetti) acquistati o ottenuti in licenza, purché strettamente necessari e direttamente collegati alla creazione, gestione, promozione del sito orientato al commercio elettronico, comprese le spese relative alla registrazione del nome di dominio e della casella di posta elettronica
  • 2) software specifici per la gestione delle transazioni commerciali sulla rete internet e per i sistemi di sicurezza della connessione alla rete, inclusa la costituzione di Secure payment System
  • 3) applicazioni e programmi per l’integrazione con gli altri sistemi informativi aziendali (gestione magazzino, vendite, distribuzione, amministrazione, Business Intelligence, CRM).

Non perdere l'opportunità di ottenere il massimo dal tuo progetto!

Affidati alla consulenza di LHEVO per partecipare al Bando e aumentare le tue chances di successo.
 
CONTATTA LA NOSTRA DIVISIONE CONSULENZA
+39 0544 1933688 int. 1

Condividi questo articolo

Notizie correlate

Desideri maggiori informazioni su bandi, finanziamenti e incentivi per la tua attività?

Parla con un esperto LHEVO

business accelerator
Apri chat
Ciao 👋​ come possiamo aiutarti?
Ciao 👋​
come possiamo aiutarti?