Finanziamento a fondo perduto per l’efficienza energetica

Copertina per bando finanziamenti efficienza energetica
L'obiettivo del bando è quello di sostenere le imprese della provincia di Reggio Emilia che, a seguito dell’aumento dei costi dell’energia dovuti anche dalla crisi internazionale in corso, vedono ulteriormente aggravato il contesto economico proprio nella fase di ripresa dalla crisi economica da Covid19.

Area geografica: Camerale

Regione/Provincia: Reggio Emilia

Tipo di imprese a cui è destinato: PMI, Micro Impresa, Grande Impresa

Tipo di contributo: Contributo a fondo perduto

Dotazione finanziaria: € 200.000

Contributo massimo: L’intensità dell’agevolazione è pari al 50% dei costi sostenuti e ammissibili al netto di iva, fino al raggiungimento dell’importo massimo complessivo di contributo pari a € 14.000

Data/Periodo di apertura bando: dalle ore 10:00 del 18 aprile 2023 fino alle ore 16:00 del 27 luglio 2023

Interventi ammissibili: progetti volti a favorire l’efficienza e la riqualificazione energetica delle imprese e promuovere l’utilizzo delle energie rinnovabili che prevedano una riduzione in percentuale dei consumi energetici pre e post intervento pari almeno al 10% o un’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili pari almeno al 5% dell’energia utilizzata dall’impresa prima dell’intervento.

Spese ammissibili:

a) Spese tecniche di consulenza correlate alla realizzazione del progetto di efficientamento energetico (spese progettazione, direzione lavori, relazioni tecniche specialistiche comprese quelle richieste dal presente bando, etc.);

b) Acquisto di beni e attrezzature strettamente funzionali all’efficientamento energetico, dettagliatamente indicati nella relazione tecnica da allegare in sede di domanda pena l’inammissibilità della spesa, e precisamente:

  • acquisto e installazione di collettori solari termici e/o impianti di microcogenerazione;
  • impianti fotovoltaici per l’autoproduzione di energia con fonti rinnovabili da utilizzare nel sito produttivo;
  • acquisto e installazione di macchinari e attrezzature in sostituzione dei macchinari e delle attrezzature in uso nella sede oggetto di intervento;
  • acquisto e installazione di caldaie ad alta efficienza a condensazione, a biomassa ovvero pompe di calore in sostituzione delle caldaie in uso nella sede oggetto di intervento;
  • acquisto e installazione di raffrescatori/raffreddatori evaporativi portatili o fissi che non richiedono l’utilizzo di fluidi refrigeranti in uso nella sede oggetto di intervento;
  • acquisto e installazione di sistemi di domotica per il risparmio energetico;
  • acquisto e installazione di apparecchi LED a basso consumo in sostituzione dell’illuminazione tradizionale (a fluorescenza, incandescenza o alogena, etc.) (c.d.relamping).

Periodo di ammissibilità della spesa: dal 01 marzo 2023 fino al 31 dicembre 2023

Non perdere l'opportunità di ottenere il massimo dal tuo progetto!

Affidati alla consulenza di LHEVO per partecipare al Bando e aumentare le tue chances di successo.
 
CONTATTA LA NOSTRA DIVISIONE CONSULENZA
+39 0544 1933688 int. 1

Condividi questo articolo

Notizie correlate

Desideri maggiori informazioni su bandi, finanziamenti e incentivi per la tua attività?

Parla con un esperto LHEVO

business accelerator
Apri chat
Ciao 👋​ come possiamo aiutarti?
Ciao 👋​
come possiamo aiutarti?