Bando per il sostegno alla produzione di opere cinematografiche e audiovisive, realizzate da imprese nazionali, europee ed extraeuropee – Anno 2023

Concessione di contributi per la produzione di opere cinematografiche e audiovisive realizzate da impresenazionali, europee ed extraeuropee.

Area geografica: Regionale

Regione: Emilia-Romagna

Tipo di imprese a cui è destinato: Micro imprese, PMI

Codici ATECO: 59.11

Tipo di contributo: aiuti alla produzione di opere audiovisive erogati in regime di aiuti in esenzione, ai sensi del Regolamento (UE) n.651/2014 e successive modifiche, art. 54.

Dotazione finanziaria: €550 mila

Data/periodo di apertura bando: dalle ore 16:00 del 1° luglio 2023 alle ore 16:00 del 31 luglio 2023

Interventi ammissibili:

  • opere cinematografiche a contenuto narrativo (con durata superiore a 52 minuti), ossia opere destinate prioritariamente alla visione nelle sale cinematografiche;
  • opere televisive a contenuto narrativo, ossia film (con durata superiore a 52 minuti) o serie (almeno due episodi con durata complessiva pari o superiore a 90 minuti) destinati prioritariamente alla diffusione attraverso un’emittente televisiva.
  • opere web a contenuto narrativo, ossia opere destinate alla diffusione mediante fornitori di servizi media audiovisivi (con durata superiore a 52 minuti);
  • documentari, o serie di documentari, ossia opere audiovisive la cui enfasi creativa è posta prioritariamente su avvenimenti, luoghi o attività reali, anche mediante immagini di repertorio, e in cui gli eventuali elementi inventivi o fantastici sono strumentali alla rappresentazione e documentazione di situazioni e fatti, indipendentemente dalla modalità di fruizione (con durata superiore a 52 minuti). 

 

Spese ammissibili:

Ai fini del presente bando sono da ritenersi ammissibili le spese che concorrono al costo di produzione, elencate nella scheda economico-finanziaria del progetto, effettivamente sostenute nel territorio emiliano-romagnolo, riferite a personale residente in regione, all’acquisizione di beni e servizi da fornitori avente sede legale o unità locale in Emilia-Romagna, ivi incluse le prestazioni di professionisti residenti ai fini fiscali sul territorio regionale.
 

Tempi di risposta da parte dell’istituzione: entro 90 giorni dal termine per la presentazione delle domande

Tempi di ricezione dei fondi:

  1. una prima quota (acconto), fino alla concorrenza della parte di contributo relativa alla prima annualità, in proporzione alle differenti tipologie di spese sostenute, per un primo stato di avanzamento delle attività realizzate alla data del 31/12/2023, supportato da apposita relazione e attestazione delle spese.
  2. il saldo ad ultimazione del progetto e dietro presentazione dell’apposita documentazione di rendicontazione finale, di cui al successivo paragrafo 17, da far pervenire entro 30 giorni dalla comunicazione di conclusione delle attività del progetto trasmessa secondo le modalità indicate sulla piattaforma Sib@c

Non perdere l'opportunità di ottenere il massimo dal tuo progetto!

Affidati alla consulenza di LHEVO per partecipare al Bando e aumentare le tue chances di successo.
 
CONTATTA LA NOSTRA DIVISIONE CONSULENZA
+39 0544 1933688 int. 1

Condividi questo articolo

Notizie correlate

Desideri maggiori informazioni su bandi, finanziamenti e incentivi per la tua attività?

Parla con un esperto LHEVO

business accelerator
Apri chat
Ciao 👋​ come possiamo aiutarti?
Ciao 👋​
come possiamo aiutarti?