I progetti agevolabili sono quelli rivolti a interventi di:
- Riqualificazione energetica
- Riqualificazione antisismica
- Eliminazione delle barriere architettoniche manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia, installazione di manufatti leggeri
- Realizzazione di piscine termali (solo per gli stabilimenti termali)
- Digitalizzazione Acquisto o rinnovo di arredi
Finanziamento:
- FONDO PERDUTO alla spesa: concesso sulla base degli importi ammissibili delle spese, tenuto conto delle percentuali massime sulla base della dimensione dell’impresa e della localizzazione dell’investimento, coerentemente con i target di attuazione previsti dal PNRR. Percentuale massima: 35% dei costi e delle spese ammissibili.
- Finanziamento agevolato: concesso da Cassa Depositi e Prestiti ad un tasso nominale annuo pari allo 0,5%, con una durata compresa tra 4 e 15 anni, comprensiva di un periodo di preammortamento della durata massima di 3 anni, a partire dalla data di sottoscrizione del contratto di finanziamento
Scandenza domande: dalle ore 12.00 del 1 marzo 2023, fino alle ore 12.00 del 31 marzo 2023. Slitta in avanti la data di presentazione delle domande per l’incentivo FRI-Tur. La richiesta potrà essere avanzata dalle ore 12:00 del giorno 20 marzo 2023 alle ore 12:00 del giorno 20 aprile 2023
Non perdere l'opportunità di ottenere il massimo dal tuo progetto!
Affidati alla consulenza di LHEVO per partecipare al Bando e aumentare le tue chances di successo.
CONTATTA LA NOSTRA DIVISIONE CONSULENZA
+39 0544 1933688 int. 1